Se per l'apertura dei centri commerciali il dibattito è sempre vivace, in questo caso, tutti d'accordo: è indispensabile poter studiare all'Università anche durante il weekend.

E proprio raccogliendo l'esigenza degli studenti, l'Ateneo di sassari ha fatto realizzare quattro aule per un totale di 150 postazioni, dotate anche di wi-fi, aperte il sabato dalle 9 alle 20 e la domenica dalle 10 alle 19.

Il sistema di aule studio, chiamato "Student Hub", riguarda per ora due aule in viale Mancini, nel Centro didattico Quadrilatero, una nel Polo Bionaturalistico di via Piandanna, una nel Polo didattico Monserrato in via Vienna.

In previsione ulteriori posti al Quadrilatero e anche l'apertura di altre aule nei poli di via Roma e di via Zanfarino.

L'obiettivo è anche quello di farle diventare dei centri di aggregazione.

Alla conferenza stampa di presentazione sono intervenuti il Magnifico Rettore dell'Università di Sassari, Massimo Carpinelli, il direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Ateneo, Giampaolo Demuro, il direttore del Dipartimento di Chimica e Farmacia Gerard Aimè Pinna, il delegato rettorale al Sistema bibliotecario di Ateneo, archivi, museo, divulgazione scientifica, Roberto Furesi.

Presenti anche le associazioni studentesche e i rappresentanti degli studenti nel Senato e nel Consiglio di amministrazione dell'Università di Sassari.

Giampiero Marras
© Riproduzione riservata