L'associazione Arts Tribu porta il teatro al liceo artistico di Sassari
Una bella occasione per gli studenti della città. Il progetto ha base al "Figari"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Niente cattedra o banchi, tutti in palestra e poi sul palco. Perché il teatro può aiutare la scuola.
Il progetto "Generazione Z a Teatro" dell'associazione ArtsTribu ha conquistato gli studenti del Liceo artistico "Figari" di Sassari: in ottanta ogni settimana partecipano alle lezioni di Michele Vargiu, attore e autore sassarese, attivo nel panorama teatrale contemporaneo nazionale.
Per i ragazzi è un'occasione per incontrarsi, divertirsi e apprendere, uno spazio didattico non convenzionale per liberare la creatività e mettersi in gioco. Partito in primavera con iniziative rivolte agli allievi di tutte le scuole cittadine, da qualche settimana il progetto ha base al "Figari", dove è stato accolto dall'entusiasmo del dirigente scolastico Mariano Muggianu e dal supporto prezioso dell'insegnante Marisa Arbus.
"Generazione Z a Teatro" è dedicato anche ai prof: dal 4 novembre saranno protagonisti del laboratorio nell'Aula Magna della struttura, sei incontri gratuiti con l'attore, formatore e regista Luca Losito per i docenti delle scuole superiori
ArtsTribu propone alcuni spettacoli nell'Auditorium di via Monte Grappa. Il 6 novembre "Der Boxer - Ballata per Johann Trollmann", di e con Michele Vargiu e le musiche dal vivo di Elva Lutza, che ripercorre la storia del pugile zingaro Johann Trollmann, campione e idolo delle folle ai tempi del nazismo.
Il 27 novembre "Non Sposate Otello", originale rielaborazione drammaturgica del classico shakespeariano a opera di Emanuele Floris e Donatella Sechi della compagnia "Corte dei Miracoli".
Il progetto, sostenuto dalla Fondazione di Sardegna, ha come partner anche Teatro Tabasco, To Be Crescita Personale, Il Vecchio Mulino e St Joseph Music Pub.