L'artista Elio Pulli festeggia 84 anni con il Parco di Porto Conte
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Prosegue e si rafforza la collaborazione del Parco naturale regionale di Porto Conte con Elio Pulli.
L'artista di Tramariglio ha festeggiato oggi i suoi 84 anni tra le sue opere, nella mostra permanente sui pianeti del "Piccolo Principe", allestita un anno fa all'interno dei locali di Casa Gioiosa.
Con lui il presidente Gigi Cella, il direttore Mariano Mariani, poi il consigliere del direttivo Salvatore Mulas e l'assessore Raniero Selva, assieme a tutti i collaboratori e i dipendenti del Parco di Porto Conte.
L'evento è stato allietato da una buona notizia per l'artista e per il territorio. Dal mese di febbraio 2019, per tre mesi, le opere artistiche di Elio Pulli sono attese al Castello Sforzesco di Milano, dove si svolgerà un allestimento dedicato alla storia del piccolo principe denominato "il volo del piccolo principe".
Una opportunità di straordinaria visibilità non solo per l'artista, ma per il territorio del Parco di Porto Conte che in questo modo potrà raccontare il suo rapporto con lo scrittore-aviatore francese Antoine Saint Exuperi che trascorse gli ultimi mesi della sua vita ad Alghero.
"Una importante operazione culturale - ha affermato il direttore del Parco Mariani - non solo per tributare il meritato riconoscimento al maestro Elio Pulli, artista di valenza internazionale, ma anche per la promozione e la valorizzazione della cultura e della lingua sarda, per la quale servono però adeguate risorse che il Parco di Porto Conte spera di poter reperire con il coinvolgimento della Regione e di altre istituzioni locali".