Insegnanti di sostegno, via alle attività formative a Sassari
Previsti 150 partecipanti pronti a colmare, almeno in parte, il fabbisogno sardo di questo tipo di figure professionaliPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Via da lunedì 18 gennaio alle attività formative del Corso di specializzazione per insegnanti di sostegno per la scuola primaria e secondaria di I e II grado organizzato dall'Università degli Studi di Sassari.
Previsti 150 fra corsiste e corsisti che hanno superato tre prove selettive e sono ora pronti ad affrontare un percorso molto impegnativo: oltre a 270 ore di lezione frontale, sono previste numerose attività di laboratorio e di tirocinio direttamente all'interno degli istituti scolastici.
Nel rispetto delle normative anti-Covid, le lezioni si terranno on line sulla piattaforma Teams secondo il calendario e le modalità indicate nella pagina dedicata del sito web Uniss
Si stima che in Sardegna manchino circa 3mila insegnanti di sostegno, una lacuna molto sentita a tutti i livelli. L'Università, con questo corso giunto a Sassari alla terza edizione, intende rispondere a una pressante esigenza del territorio mettendosi al servizio della città e della Sardegna con le proprie competenze.
Il corso terminerà presumibilmente a dicembre.
(Unioneonline/v.l.)