Il pane e il gruppo folk Nuraghe conquistano il concorso "Pani di Sardegna" alla Cavalcata
Il "civraxiu nieddu" ha vinto il prestigioso riconoscimentoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Successo del pane e del gruppo folk Nuraghe di Settimo San Pietro alla 70esima edizione della Cavalcata Sassari.
Sul palco di piazza d'Italia durante la serata folk, il sindaco di Sassari Nicola Sanna, con a fianco l'assessore alla Cultura e Turismo, Emanuela Palitta, la coordinatrice del concorso, Sonia Martinelli e il direttore tecnico e coordinatore della giuria, Tommaso Sussarello, ha consegnato il prestigioso riconoscimento nelle mani di Stefano Castello e Simonetta Ligas del gruppo folk Nuraghe, accompagnati dalle due panificatrici.
Il primo classificato è stato il "civraxiu nieddu" del gruppo folk Nuraghe di Settimo San Pietro, prodotto dal panificio "Arca dei sapori" di Anna Rita Fadda.
Si è aggiudicato la seconda posizione sempre il gruppo Nuraghe con il "civraxiu di semola" prodotto da "Le antiche tradizioni di Lory" di Lorena Farci.
Il risultato premia le caratteristiche organolettiche e sensoriali del pane settimese a lievitazione naturale, cotto rigorosamente in forno a legna.
Il gruppo folk Nuraghe è impegnato tutto l'anno nel valorizzare a 360 gradi tutto quanto concerne le tradizioni della propria comunità, dagli abiti tradizionali ai prodotti tipici.