I bimbi di Settimo campioni di "riciclo": premiati in un concorso nazionale
Grande successo per i bambini della 4B della scuola primaria di via San SalvatoreGrande successo per i bimbi della classe 4B della scuola primaria di via San Salvatore a Settimo San Pietro, che hanno trionfato nell'edizione 2019/2020 di "Riciclo di classe", progetto ludico-educativo che da quattro anni Conai dedica ai ragazzi delle scuole primarie di tutta Italia.
In gara 1.500 elaborati realizzati dai ragazzi di 133 scuole che, nonostante la pandemia e l'interruzione della didattica in aula, hanno aderito con entusiasmo e creatività.
Distanti solo fisicamente, gli studenti hanno portato avanti da casa, supportati dalle famiglie e dai loro insegnanti, il lavoro iniziato a scuola.
L'INIZIATIVA - Quest'anno "Riciclo di classe" è stato aperto da uno spettacolo teatrale: "Dipende da noi", atto unico di un'ora andato in scena a Milano, al Teatro Munari, lo scorso ottobre davanti a 400 giovanissimi spettatori. Sul palco sei personaggi a rappresentare i sei materiali di imballaggio (acciaio, alluminio, carta, legno, plastica e vetro), due teenager che scoprono l'importanza del riciclo, due villain pro-discarica. E un messaggio che arriva limpido e forte: la cura dell'ambiente e il suo futuro dipendono anche - o forse soprattutto - da noi.
I kit didattici sono, quindi, poi partiti verso 2.500 scuole: fra i materiali, il copione dello spettacolo e una mini-guida su come differenziare correttamente gli imballaggi e sui loro processi di riciclo.
Con il lockdown, la registrazione dello spettacolo teatrale è stata messa on-line e resa fruibile in streaming. I ragazzi, così, si sono trovati a reinventare il copione della pièce in tante personalissime ri-messe in scena, dimostrando di aver ben compreso l'importanza della raccolta differenziata, primo passo verso il riciclo.
LA MOTIVAZIONE - "Da applauso - scrive Conai - il video-spettacolo degli alunni di Settimo, composto da tanti frammenti inviati dai singoli studenti e montati dalla loro insegnante, completo di backstage con commenti sul progetto e sullo spettacolo".
Per i bimbi, la vittoria consiste in 1.000 euro in materiali didattici per le attività scolastiche.
(Unioneonline/v.l.)