Galep, omaggio all'Isola a 100 anni dalla nascita del papà di Tex
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Cento anni di Galep, una vita con Tex: si intitola così l'ultimo numero del bimestrale "Avventura Magazine", della casa editrice Sergio Bonelli.
E nell'albo dedicato, a un secolo dalla nascita, al grande disegnatore Aurelio Galeppini, ci sono anche la Sardegna e L'Unione Sarda.
Nel "Magazine" uscito a ottobre è ricordato il legame forte di Galep con l'Isola e viene riprodotta una locandina che Galeppini realizzò a inizi carriera per L'Unione.
Il volume, curato da Graziano Frediani, ripercorre la vita e le vicende artistiche di Galep, a partire dalla storia della sua famiglia originaria del Sulcis (madre di Portoscuso e padre di Iglesias) arrivata a Cagliari nei primi anni Venti del secolo scorso.
Galeppini trascorse la sua infanzia tra la Toscana (Casale di Pari, Siena) e la Sardegna.
La madre era direttrice di un asilo a Domusnovas. E il legame forte con l'Isola ha avuto il suo peso anche nell'immaginario di Galep.
Tex Willer, il suo figlio prediletto, spesso cavalca davanti a un paesaggio che sembra quello di alcune zone della Sardegna.
Galeppini, scomparso il 10 marzo del 1994, diceva che uno dei più periodi della sua vita era quella trascorso a Iglesias, dove uno zio era proprietario del cinema del paese.
La scorpacciata di pellicole western, insieme alle suggestioni del paesaggio sardo, sono le grandi fonti di ispirazioni di Galep.