Ceramica, nuove opere abbelliranno gli ingressi della città di Oristano
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Le ceramiche abbelliranno gli ingressi di Oristano.
Dopo il successo della mostra mercato il Tornio di via Figoli, adesso il Comune rilancia e propone altri progetti per sostenere l'arte della ceramica.
L'assessore all'Artigianato, Pupa Tarantini, ha ricordato che il Tornio di via Figoli è un marchio conosciuto ma ha bisogno di essere rilanciato e così nel 2018 partiranno nuove iniziative: all'ingresso nord sarà sistemato un simbolo della Carta de Logu, all'ingresso sud uno sulla Sartiglia, mentre a Torregrande sarà realizzato un presepe in ceramica.
Intanto il presidente il della Confartigianato, Sandro Paderi, e il direttore Marco Franceschi ribadiscono l'importanza della mostra mercato il Tornio di via Figoli per la valorizzazione dell'artigianato ma anche per la promozione della città.
"In queste settimane i visitatori hanno potuto conoscere i ceramisti e apprendere da loro tecniche, tempi, modalità per la realizzazione di un manufatto".
Adesso l’obiettivo è trovare una sede permanente per le opere in ceramica.
Per diverse settimane quest’anno sono state esposte le opere di nove ceramisti oristanesi: CMa, Luce buio di Caterina Porcu, di Pina Corriga, Francesca Addari, Domenico Cubeddu, Ceramiche Manis, Ceramiche artistiche di Valentina Pisu, Bottega artistica di Carmine Piras, Ceramiche artistiche Margherita Pilloni.