Cagliari, nel cuore di Is Mirrionis una scuola popolare di lingua sarda
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una scuola popolare di lingua sarda nel cuore del quartiere cagliaritano di Is Mirrionis.
È l'iniziativa dell'associazione Lìngua Bia che, il 12 aprile, incoraggiata dall'entusiasmo degli studenti (per ora adulti) è pronta a inaugurare il terzo corso di alfabetizzazione.
A maggio comincerà invece un ciclo didattico di sardo avanzato.
Il bilancio dell'attività, pensata per rispondere alla mancanza di iniziative e programmazione da parte delle istituzioni, la Regione e l'Università, è stato presentato dalle anime dell'associazione, Enrico Lobina, Fabio Usala, Ivo Murgia e Alessandro Pintus al Teatro Massimo.
Finalità principale è quella di salvaguardare la lingua da tanti dimenticata o mai appresa, ma ancora percepita come viva.
Ai corsi hanno anche partecipato un catalano, un barese, un piemontese e sardi che provengono da regioni storico geografiche dell'Isola in cui si parlano varianti diverse dal cagliaritano.
L'INTERVISTA IN SARDO A FABIO USALA: