22 aprile 2019 alle 21:32aggiornato il 22 aprile 2019 alle 22:22
Arcidano, un libro per ricordare l'impegno delle donne nel '900
La giunta ha approvato il progetto per tenere viva la memoria del lavoro femminile sul territorioPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dopo la realizzazione del video e del libro che ha ricostruito la memoria e l'identità dei luoghi e del lavoro, il Comune di Arcidano ha deciso di studiare e predisporre dei documenti che rievochino la condizione dell'ingegno e del lavoro femminile nella prima metà del '900.
Lo ha deciso la giunta comunale affidando alla giornalista e antropologa Margaret Caddeo un nuovo progetto.
"È un lavoro che si snoda su un percorso nella memoria popolare del nostro paese - spiega il sindaco Emanuele Cera - . La giornalista ha incontrato e intervistato quindici uomini e donne ultra ottantenni, raccogliendo una documentazione e un archivio video, che testimonino l'identità del luogo. Raccogliere una memoria storica di carattere antropologico che definisca il luogo, i suoi abitanti, la loro cultura. Si è voluto riportare alla luce l'attività sociale, lavorativa e domestica della comunità, attraverso un'accurata indagine, incontrando i rappresentanti di quella generazione che ha conosciuto e vissuto il lavoro legato anche alla dimensione agropastorale oramai perduti e pressoché sconosciuti alle nuove generazioni".© Riproduzione riservata