Apre al Pirelli HangarBicocca di Milano una mostra dell'artista polacco Miroslaw Balka.

Intitolata "CROSSOVER/S" si tratta di un'antologica curata da Vicente Todolì, che analizza il lavoro artistico importante e consapevole, legato all'idea di assenza e presenza degli esseri umani, alla ricerca sul senso dello spazio espositivo e non.

Le opere sono esposte in un corridoio parzialmente illuminato, e quando il percorso devia verso destra ci si trova completamente immersi nel buio, senza più nessun appiglio visivo e con una sensazione di calore generata dalle pareti metalliche.

UNA DELLE OPERE:

Un'opera
Un'opera
Un'opera

Un mix di corridoi sensoriali, superfici instabili e gigantesche fontane in cui scorre acqua nera, nel quale si sollevano molte domande e si toccano con precisione e delicatezza diversi temi sensibil, come per esempio i campi di sterminio che ritornano più volte.

"L'estetica viene dopo l'idea, è solo un supporto per i miei pensieri, è un oggetto attraverso il quale possiamo scambiarci sensazioni: il mio compito è preparare una forma per questi pensieri che sia comunicativa. Ma c'è anche la responsabilità del visitatore: se non ha nulla da offrire all'opera, non riceverà nulla dall'opera", spiega l'artista.

UN'INSTALLAZIONE:

Un'installazione
Un'installazione
Un'installazione

La partecipazione dello spettatore è fondamentale nella mostra che "è una sorta di palcoscenico e la differenza tra questo palco e quello teatrale è che il visitatore può effettivamente recitare la propria parte", conclude Balka.

(Redazione Online/P)

IL VIDEO

© Riproduzione riservata