"Anna Frank, una storia attuale", a Cagliari la rassegna per non dimenticare
Un percorso espositivo che invita a riflettere sul significato di ideali quali la tolleranza, il rispetto reciproco e la democraziaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una mostra sulla vita di Anna Frank, e un percorso volto a fare riflettere sul significato di ideali quali la tolleranza, il rispetto reciproco e la democrazia.
Si inaugura sabato 27 ottobre a Cagliari (alle 17, Mediateca del Mediterraneo) "Anna Frank, una storia attuale", rassegna ideata dalla fondazione di Amsterdam dedicata all'autrice del celebre diario e promossa nel nostro Paese dall’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi.
Un'esposizione tradotta in oltre 20 lingue e presentata in più di 100 Paesi nel mondo, e che si pone come centro propulsore di attività quali corsi di formazione per gli insegnanti e progetti didattici per gli studenti.
Il racconto espositivo segue un andamento cronologico: la prima parte copre l'intero arco di vita di Anna, dal 1929 al 1945, mentre gli ultimi pannelli si riferiscono al ritorno dell'unico superstite della famiglia Frank, Otto, e alla vicenda del Diario con un accenno alle più recenti violazioni dei diritti umani nel mondo.
Fra i cimeli in mostra fotografie, molte della quali inedite, riproduzioni documentarie sul contesto storico e citazioni dalle pagine del diario.
La rassegna rimarrà aperta sino al 15 dicembre prossimo.
(Unioneonline/v.l.)