Alla Pinacoteca di Sassari “Storie di donne, storie di artiste”
Visita guidata ai dipinti di Edina Altara e Liliana Cano e alle realizzazioni di Maria LaiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un appuntamento per celebrare, nel segno della cultura, la Giornata Internazionale della Donna, conoscere meglio le artiste presenti nelle collezioni del museo, di recente arricchite da diverse acquisizioni e donazioni.
La Direzione regionale Musei Nazionali Sardegna e la Pinacoteca Nazionale di Sassari, organizzano, sabato 8 marzo alle 17.30, una visita guidata dal titolo: “Storie di donne, storie di artiste”.
Un approccio alternativo e inconsueto per condurre il grande pubblico nel mondo mai facile delle artiste, protagoniste o meno, della scena culturale del loro tempo, partendo dal Barocco per giungere all’arte contemporanea e alle felici sperimentazioni di Maria Lai.
Dalla pittura di Margherita Caffi e Sophie Clerk Giordano, per arrivare al Novecento sardo, grazie alle importanti presenze di Edina Altara e Maria Lai. E anche Liliana Cano e Mariuccia Siotto Calvia, i cui dipinti sono giunti in Pinacoteca grazie a generosi lasciti e donazioni.
Di Maria Lai il museo possiede ormai tre opere caposaldo del suo cammino creativo, l’ultima delle quali, la scultura di pasta di pane, dal titolo “Il cimitero dei bambini”, che condensa significati complessi e contraddittori e ci obbliga ad interrogarci e a riflettere su diversi temi di stretta attualità.