Alessandro Baricco al Verdi di Sassari con "Abel Concerto"
L'appuntamento è inserito nel Festival Fino a Leggermi MattoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Torino, Bologna, Palermo, e ora Sassari prima di approdare a Pesaro e Roma. Già il fatto che il Teatro Verdi sia nel ristretto numero di prestigiosi palchi italiani rende l'idea della portata dell'evento. Martedì, 26 novembre alle 21 c'è Alessandro Baricco con "Abel Concerto" per leggere e far suonare le pagine dell'omonimo romanzo edito da Feltrinelli che è stato definito un "western metafisico".
Lo spettacolo è inserito nella V edizione del Festival letterario Fino a Leggermi Matto-Musica tra le pagine, organizzato da Le Ragazze Terribili.
Lo scrittore e sceneggiatore torinese spiega: “Mi andava di portare sul palco il sound di Abel, mi sono immaginato una band capace di far diventare quelle pagine un’esperienza sonora. Quel che posso fare io e che farò è leggerle cercando sempre il loro suono prima che il loro significato e quel che ho chiesto ai tre musicisti è stato di portare la mia voce in un paesaggio sonoro lungo 90 minuti. Li ho scelti perché mi piace il loro lavoro, perché mi piacciono loro. Sono sicuro che vi porteranno dove voglio arrivare”.
Sul palco insieme a Baricco un trio di musicisti: Cesare Picco (tastiere, live electronics, voce), Roberto Tarasco (scenofonia) e Nicola Tescari (synth, tastiere, live electronics), mentre Gloria Campaner si occupa del coordinamento musicale.
"Abel Concerto" è una produzione Savà Produzioni Creative e Feltrinelli, in collaborazione con Scuola Holden. È uno degli eventi con cui la Scuola Holden festeggia, nel 2024, i suoi primi 30 anni di vita.