Ales, venerdì il via alla quarta edizione di "CineMarmilla"
Il tema dell'edizione di quest'anno è il “Paesaggio”, nelle sue varie declinazioniPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È partito il conto alla rovescia in vista della quarta edizione della rassegna di cinema all'aperto “CineMarmilla” che si terrà nelle serate del 21 e 27 luglio e del 3 agosto tra Ales e Zeppara. Il tema dell'edizione di quest'anno è il “Paesaggio”, nelle sue varie declinazioni.
I film in programma daranno l’opportunità di affrontare alcune importanti tematiche legate alla gestione del territorio e alla cura dell'ambiente.
Il programma. Nella serata inaugurale di venerdì 21 luglio, in piazza Santa Maria ad Ales, sarà proiettato il lungometraggio “Bentu” di Salvatore Mereu (2022), premiato alle Giornate degli autori della 79ª edizione della Mostra del cinema di Venezia.
Giovedì 27, sempre in Piazza Santa Maria ad Ales, protagonisti i due documentari sardi incentrati sul rapporto uomo-natura: “L'ombra del fuoco” di Enrico Pau (2023) e “di Padenti/foresta” di Marco Antonio Pani (2020); chiusura giovedì 3 agosto, a Zeppara, con la proiezione del lungometraggio "La guerra dei cafoni” di Davide Barletti e Lorenzo Conte (2017). Nel corso delle 3 serate ospiti i 3 registi. Tutte le proiezioni saranno a ingresso gratuito fino a esaurimento posti. La rassegna è organizzata dall'Associazione Culturale Casa Natale Antonio Gramsci di Ales in collaborazione con il Comune di Ales.