A Seneghe le letture di due libri illustrati sulla storia
L’appuntamento mercoledì 21 agosto alle 19, le opere sono di Sandro DessìPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un evento culturale e didattico con la forza rappresentativa dei fumetti di Sandro Dessì che raccontano la storia sarda e italiana. Domani sera, mercoledì 21 agosto alle 19 presso la biblioteca comunale nella Casa Aragonese ci sarà “Sentieri di libertà a fumetti” con la presenza dell’autore che dialogherà con la responsabile bibliotecaria Luisa Madau.
Dessì, insegnante e fumettista, presenterà e leggerà alcuni stralci dei suoi libri a vignette, realizzati per le scuole e anche per chi si vuole avvicinare alla conoscenza della storia attraverso le immagini.
Saranno “Su Partigianu” : un romanzo di formazione chiaroscurale, in cui si intrecciano le giovani vite di generazioni profondamente differenti, ma alla ricerca del proprio percorso personale. Quindi “La Costituzione illustrata ai giovani”: un libro dedicato ai ragazzi, che spiega in maniera semplice l’importanza della carta costituzionale.
L’appuntamento è organizzato dalla Biblioteca Comunale in collaborazione con Sistema bibliotecario Montiferru, Unione dei Comuni Montiferru-Alto Campidano, Comune di Seneghe, Comes e Studio e Progetto 2.