E' il poeta di Romana, Franco Piga, con "Che Fozas in Beranu", il vincitore dell'ottava edizione del premio biennale di poesia "A Pes de Santu Padre", diventato ormai un appuntamento tra i più prestigiosi dell'isola. Il vincitore del trofeo dedicato a Paolo Pillonca è invece il poeta di Cheremule, Pier Giuseppe Branca, con "Su pensu prus liberu tou".

La cerimonia di premiazione si è svolta nella chiesa di San Palmerio, davanti ad una platea competente e di appassionati. Ricordato nell’occasione lo scrittore e poeta, Paolo Pillonca, considerato un pilastro della poesia e della cultura sarda, al quale è stata dedicata una sezione.

Il trofeo è stato offerto e consegnato al poeta vincitore, dai figli di Pillonca, Fabio e Piersandro. Un trofeo realizzato dall'artista di Villasor, Gigi Porceddu.

Nella sezione per le poesie in rima e versi sciolti, oltre a Franco Piga, sono stati premiati anche Giovanni Piga di Nuoro e Giuseppe Tirotto di Castelsardo. Menzioni e premi speciali sono stati assegnati ad Antonello Bazzu di Sassari, Teresa Piredda Paoloni di Escolca, Quirina Ruiu di Tula, Antonio Ignazio Garau di Palmas Arborea e Giampaolo Nuscis di Tramatza. Nella sezione  per le poesie in rima per il canto corale polifonico sono stati premiati Angelo Maria Ardu di Flussio, poi Andrea Meleddu di Sorgono e Sandro Biccai di Sindia.

«A Pes de Santu Padre è diventato ormai un premio tra i più importanti dell'isola- dice l'ideatore, il fondatore e organizzatore, Giangavino Vasco- anche quest'anno vi è stata una grande partecipazione di poetas, quindi grande attenzione del mondo culturale della Sardegna. Vorrei per questo ringraziare tutti».

Il premio è organizzato dall'associazione culturale "Frinas", dalla Pro Loco di Bortigali, dal Comune e dalla Regione e dalla corale polifonica di Bortigali.  

© Riproduzione riservata