Taglia il traguardo dei 35 anni il Festival Etnia e Teatralità, dedicato a Giampiero Cubeddu, regista e scrittore, che ha diretto la Compagnia Teatro Sassari per 30 anni. Dieci gli spettacoli che andranno in scena al Cine Teatro Astra di Sassari, sempre alle 20.30. 

Mario Lubino direttore artistico della Compagnia Teatro Sassari spiega: «Il Festival attraverso la musica e il teatro affronta i temi della tradizione e dei classici, con uno sguardo al sociale». Si parte sabato con  lo spettacolo di Sidra, nome d’arte di Piera Demurtas, dal titolo “SOGNI diVERSI”. La cantautrice sarà accompagnata da Antonio Sircana al piano, Sebastiano Deriu alla chitarra acustica, Yanara Mariluz Reyes McDonald al contrabbasso, Matteo Anelli alla batteria e Roberto Desiato al flauto. La mostra “Conkèluna” completa questo dialogo tra arte visiva e suono, amplificando le emozioni dello spettatore.

Gli altri spettacoli - “Lu viziù di Masthr’Antoni” (24 e 25 ottobre); “Mariannedda de sos Bator Moros” (1° novembre); "Famiglia, dalla Storia del Barone" (8 novembre); "Amleto (22 novembre); "Dante, viaggio all'inferno" (28 e 29 novembre); "La sorpresa" (5 e 6 dicembre); "Le voci dentro" (11 dicembre). Nell'anno nuovo andranno in scena "Il filo di Teseo" (17 gennaio) e "Ribelle - Storia di una notte cambiata" (7 marzo).

© Riproduzione riservata