Approda a Sassari e Ploaghe il Nazra Palestine Short Film Festival
L'evento rientra nella rassegna culturale "Diritti al contrario"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nazra Palestine Short Film Festival è un festival di cinema itinerante nato nel 2017 e dedicato al cinema cortometraggio da e sulla Palestina.
Il tour sardo si apre venerdì al CineTeatro Astra di Sassari con una doppia proiezione gratuita: matinée dedicato agli studenti delle scuole superiori (organizza il Licel Margherita di Castelvì) e alle 20.15 nell’ambito della Rassegna culturale in parole e immagini “Diritti al contrario” a cura dell’Associazione Ponti non muri, Gruppo Emergency Sassari, Amnesty International Sassari, Alisso, NoiDonne2005, Movimento Omosessuale Sardo e Convenzione per i diritti nel Mediterraneo.
La seconda tappa si terrà a Ploaghe, sabato 18 alle 18.30 nel Salone dell’ex Convento dei Cappuccini in Via Pietro Salis, in collaborazione con il Comune di Ploaghe e la Sezione locali dell’ANPI.
Con 20 finalisti e 4 vincitori, quest’anno Nazra è partito da Milano. Tra gli elementi distintivi del festival è l’ospitalità offerta ad autori, giurati e artisti, che partecipano attivamente, rendendo ogni giornata un momento unico di testimonianza e condivisione.
Nazra è il risultato della collaborazione di una rete coesa e dal basso, e del lavoro di un piccolo collettivo eterogeneo di attivisti, artisti e operatrici culturali uniti dalla convinzione che l’arte sia uno strumento potente di resistenza e solidarietà.
Le successive tappe sarde del festival, dopo Sassari e Ploaghe, saranno Aggius, Stintino, San Vero Milis, Oristano, Samugheo, Isili, Laconi, Villaverde, Gonnosfanadiga, Iglesias, Carloforte.