Aperto ai pianisti di tutte le nazionalità senza limiti di età, il Concorso di Pianoforte “Il Solista con Orchestra” propone una formula del tutto innovativa per determinare il valore dei musicisti, valutandoli nell’arco di tre giornate di lavoro, superando in tal modo la rigidità dei concorsi tradizionali basati su un'unica “esecuzione secca”, della durata di pochi minuti, che talvolta rischia di penalizzare i candidati più sensibili.

Organizzata dall'Associazione Cism (Centro internazionale studi musicali)  la terza edizione del concorso si svolgerà al Teatro Civico di Sassari dall’1 al 7 settembre, articolato in due fasi preliminari che porteranno i tre finalisti all’esibizione in un entusiasmante concerto conclusivo.

La manifestazione è stata presentata da ⁠Donatella Parodi, presidente associazione Musicando Insieme, ⁠Maria Daniela Gonzalez, segretaria e socia fondatrice Cism, e da Stefano Mancuso, presidente Cism, che ha dichiarato: «L’Associazione ha per scopo di promuovere l’individuo e la dignità della persona umana, nelle sue sfere personale, artistica e culturale, attraverso l’arte musicale».

Il comitato artistico è formato dal maestro Pio Salotto del Conservatorio di Cagliari e dai maestri Marco Ligas, Gianluca Paschino e Filippo D’Angelo. Le prove con l'Orchestra Ars Musicandi verranno sostenute dal 4 al 6 settembre (dalle 15 alle 19).

I tre finalisti si esibiranno il 7 settembre alle 19.30 nel Concerto finale a Palazzo di Città. L’ingresso libero e gratuito. 

© Riproduzione riservata