"Il suo pensiero è quanto mai attuale. Ancora oggi abbiamo il problema di riconoscerci come nazione tenuta insieme da un'idea di patria. I troppi interessi individuali offuscano quelli collettivi".

Ernesto Galli della Loggia non ha dubbi. Per il docente universitario e storico editorialista del Corriere della Sera, l'opera di Salvatore Satta è una straordinaria esemplificazione della società moderna, come ha spiegato ieri nella sala convegni della Camera di Commercio di Nuoro per il convegno dedicato al grande intellettuale sardo.

Ecco perché la lettura del "De profundis" è di grande ispirazione. Da una parte l'uomo tradizionale raccontato dal Satta, il medio cittadino di stampo ottocentesco così attaccato alla libertà intesa solo come fonte di privilegio; dall'altra l'italiano medio dei nostri giorni, assai simile, sebbene siano trascorsi più di settant'anni.

© Riproduzione riservata