A Cagliari le "camminate meditative" alla scoperta della città
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un piede davanti all'altro, il naso all'insù e le orecchie ben aperte. E anche il cervello.
Non occorre altro, se non il desiderio, per conoscere meglio la propria città e anche per conoscere nuove persone: perché c'è anche la socializzazione, tra gli obiettivi dei pellegrinaggi che fino a dicembre, per due sabati al mese, condurranno i cagliaritani e non a conoscere meglio il capoluogo.
Si chiama proprio "Pellegrini, camminate meditative alla scoperta del paesaggio cittadino", l'iniziativa di Theandric teatro nonviolento sostenuta da Regione e Comune di Cagliari, e realizzata con il contributo di numerosi partner ed associazioni.
Che cosa si fa? Si cammina, si osserva e si fa meditazione accompagnati da apposite guide.
Passo lento, percorsi fra i 2,7 e 3,5 km, soste frequenti.
Il debutto domani, sabato 28 aprile, dalle 16 alle 19. Il percorso: Parco della musica, quartiere Castello, Cattedrale, Bastione di Saint Remy.
L'iniziativa è gratuita.