La lettera: "Quell'algerino sbarcato a Cagliari senza documenti. Dove sono i controlli?"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Pubblichiamo oggi la lettera di un cagliaritano che si domanda come l'algerino fermato nei giorni scorsi a Roma senza documenti abbia potuto prendere il traghetto Tirrenia da Civitavecchia a Cagliari.
La riflessione è relativa alle misure di sicurezza sino ad oggi adottate e che, se non adeguate, potrebbero esporre il nostro Paese a rischi elevati.
*****************
"Gentile redazione,
da giorni mi interrogo su come sia possibile che l'algerino fermato a Roma senza documenti abbia potuto prendere il traghetto da Civitavecchia a Cagliari.
Da sardo utilizzo abitualmente, almeno un paio di volte l'anno, con moglie e figli questi mezzi per muoverci dall'Isola. E ogni volta, oltre alle generalità, ci viene chiesto di fornire i numeri delle carte d'identità.
Mi chiedo quali misure di sicurezza vengano nella realtà adottate, e come i controlli ai porti di imbarco e sbarco vengano svolti.
Le tragedie del terrorismo dettato dall'Isis hanno ad oggi risparmiato il nostro Paese, ma mi sembra si stia davvero scherzando col fuoco".
Grazie per l'attenzione,
Antonio Piras - Cagliari
**********************
Potete inviare le vostre lettere e segnalazioni a redazioneweb@unionesarda.it specificando il vostro nome e cognome e un riferimento telefonico. Nell'oggetto dell'email chiediamo di inserire la dicitura #CaraUnione.
(La redazione si limita a dar voce ai cittadini che denunciano disservizi o anomalie; non necessariamente ne condivide il contenuto riportato dai lettori che si assumono la responsabilità di quanto scrivono)