immigrazione

immigrazione

Tutti liberi i 43 migranti portati in Albania: i giudici non convalidano il trattenimento

Un film già visto in altre due occasioni, sabato sera l’arrivo a Bari. Schlein attacca: «Un fallimento, sprecato più di un miliardo»
Melania e Donald Trump (Ansa)
Melania e Donald Trump (Ansa)
usa

Via dagli accordi sul clima, grazia agli assalitori del 6 gennaio: i primi 100 decreti-lampo di Trump

Stato di emergenza al confine con il Messico, nel mirino anche i diritti di asilo e di sbarco
viminale

Sbarcato in Sardegna nel 2022, espulso per motivi di sicurezza nazionale: «È un combattente»

Si tratta di un 36enne nordafricano. Dopo il no alla protezione internazionale aveva fatto perdere le sue tracce, poi l’arresto e l’espulsione
La motovedetta della Guardia costiera nel porto di Teulada (Foto: Salvatore Loi)
La motovedetta della Guardia costiera nel porto di Teulada (Foto: Salvatore Loi)
immigrazione

Barchino rovesciato, nessuna traccia dei dispersi a Teulada

Un’altra giornata di ricerche dopo l’allarme lanciato giovedì pomeriggio
Una motovedetta della Guardia costiera
Una motovedetta della Guardia costiera
immigrazione

Allarme nel mare di Teulada: operazione di ricerca di otto dispersi

Sbarco di nordafricani sulle coste del Sulcis, alcuni sono arrivati a nuoto e hanno raccontato che mancano all’appello alcuni compagni di viaggio: imponente dispiegamento di soccorsi
The press looks on as a navy boat carrying migrants intercepted in Italian waters arrives at Shengjin port in Albania on October 16, 2024. A navy boat carrying migrants intercepted in Italian waters docked at Shengjin port in Albania on October 16, AFP journalists saw, the first arrivals under a new deal between Rome and Tirana. The Italian navy vessel arrived after a 36-hour voyage carrying 16 men from Bangladesh and Egypt who will be settled in prefabricated housing where their asylum requests will be processed. (Photo by Adnan Beci / AFP)
The press looks on as a navy boat carrying migrants intercepted in Italian waters arrives at Shengjin port in Albania on October 16, 2024. A navy boat carrying migrants intercepted in Italian waters docked at Shengjin port in Albania on October 16, AFP journalists saw, the first arrivals under a new deal between Rome and Tirana. The Italian navy vessel arrived after a 36-hour voyage carrying 16 men from Bangladesh and Egypt who will be settled in prefabricated housing where their asylum requests will be processed. (Photo by Adnan Beci / AFP)
il caso

Motovedetta in Albania per riportare i migranti a Bari. Ira Meloni, pronta a reagire con un decreto. Schlein: «Danno erariale»

Il tribunale di Roma non ha convalidato il loro trattenimento, premier su tutte le furie e opposizione all’attacco
(Ansa)
(Ansa)
parlamento

Il Pd deposita la proposta di legge sullo ius scholae: «Vale anche la materna»

Richiesti 5 anni di frequenza per chi entra in Italia prima di compiere 12 anni. C’è anche lo ius soli per chi nasce in Italia da almeno un genitore che risiede da oltre un anno legalmente nel nostro Paese
denunciato

Minacce e violenza sessuale, deve lasciare il Paese ma non lo fa: portato a Macomer, verrà espulso

Dopo la scarcerazione a giugno sarebbe dovuto partire entro sette giorni: a settembre era ancora nell’Isola
"Mai nessun governo e mai nessun ministro nella storia è stato messo sotto accusa e processato per aver difeso i confini del proprio Paese. L'articolo 52 della costituzione italiana recita che la difesa della patria è un sacro dovere del cittadino. Mi dichiaro colpevole di aver difeso l'Italia e gli italiani, mi dichiaro colpevole di aver mantenuto la parola data". Così Matteo Salvini, dopo la requisitoria dei pm al processo Open Arms contro di lui, in una sorta di arringa sui social, 14 settembre 2024. NPK X / MATTEO SALVINI +++ ATTENZIONE LA FOTO NON PUO' ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA +++ +++ NO SALES; NO ARCHIVE; EDITORIAL USE ONLY +++
"Mai nessun governo e mai nessun ministro nella storia è stato messo sotto accusa e processato per aver difeso i confini del proprio Paese. L'articolo 52 della costituzione italiana recita che la difesa della patria è un sacro dovere del cittadino. Mi dichiaro colpevole di aver difeso l'Italia e gli italiani, mi dichiaro colpevole di aver mantenuto la parola data". Così Matteo Salvini, dopo la requisitoria dei pm al processo Open Arms contro di lui, in una sorta di arringa sui social, 14 settembre 2024. NPK X / MATTEO SALVINI +++ ATTENZIONE LA FOTO NON PUO' ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA +++ +++ NO SALES; NO ARCHIVE; EDITORIAL USE ONLY +++
il processo

Caso Open Arms, Salvini: «Mi dichiaro colpevole di aver difeso l’Italia e gli italiani»

Il ministro incassa la solidarietà di Giorgia Meloni: «Trasformare in crimine la protezione dei confini è un grave precedente, la mia solidarietà»
immigrazione

Non poteva tornare in Italia, lo trovano nel centro d’accoglienza di Monastir: algerino in manette

Il Questore di Cagliari nel 2022 aveva disposto il divieto di reingresso sul territorio nazionale per alcuni reati, nei giorni scorsi è sbarcato nel Sulcis
Un barcone carico di migrati partiti dalla Libia
Un barcone carico di migrati partiti dalla Libia
libia

Ucciso a Tripoli il trafficante di esseri umani Bija

Abdulrahman Al Milad sarebbe stato raggiunto da colpi esplosi contro la sua auto
Un barchino a Porto Pino
Un barchino a Porto Pino
immigrazione

Trentacinque algerini sbarcati nella notte a Porto Pino

Divisi in due gruppi, tra loro anche due donne e tre minorenni
La presentazione del rapporto "Mete 2024" a Cagliari (foto concessa)
La presentazione del rapporto "Mete 2024" a Cagliari (foto concessa)
i dati

Il rapporto Mete 2024: in un anno la Sardegna perde la popolazione di un paese intero

L’Isola è l’ultima regione in Italia per tasso di fecondità, incidono anche i numeri sull’emigrazione
Un barchino usato dai migranti
Un barchino usato dai migranti
il fenomeno

Sbarchi di algerini sulle coste del Sulcis: una ventina trasferiti a Monastir

Gli ultimi undici sono approdati in serata alla Peonia Rosa di Sant’Antioco
La Mare Joinio, nave colpita dalla Guarda costiera libica
La Mare Joinio, nave colpita dalla Guarda costiera libica
l’allarme

Motovedetta libica spara contro la Mare Jonio mentre salva i migranti

L’Ong “Mediterranea saving humans”: «Inaccettabile, il governo italiano intervenga»
Una classe mista (Ansa)
Una classe mista (Ansa)
la polemica

Il ministro Valditara: «In classe la maggioranza degli alunni deve essere italiana»

Il responsabile dell’Istruzione del Governo Meloni sposa la linea di Salvini: «Includere non significa melting pot»
Una lezione del corso (foto concessa)
Una lezione del corso (foto concessa)
Integrazione

Sassari, al via il progetto Auser per l'alfabetizzazione degli immigrati

I partecipanti sono 25 e arrivano da Africa e Asia
Controlli della polizia alla Marina
Controlli della polizia alla Marina
l’allarme

Cagliari, vertice sulla sicurezza alla Marina: «Tensioni fra algerini e tunisini, colpa dell’immigrazione incontrollata»

Truzzu: «Città sicura, ma serve maggiore prevenzione. Confermato il presidio fisso nel quartiere»