Massimiliano Rais

Lo sciopero a Portovesme (foto Angelo Cucca)
Lo sciopero a Portovesme (foto Angelo Cucca)
Cagliari

Portovesme srl, protesta a Cagliari contro Glencore: «Ennesimo schiaffo al territorio»

Oggi sciopero dei lavoratori, che si sono fatti sentire davanti al Consiglio regionale
Cultura

Le idee di Gramsci nel libro di Gianni Fresu: «Il suo pensiero si è sviluppato dalle sue radici sarde»

Prefazione di Peter D. Thomas, uno dei maggiori studiosi del pensatore sardo
L'albero caduto in viale Merello
L'albero caduto in viale Merello
Cagliari

Il crollo dell'albero in viale Merello, i residenti: «Siamo molto preoccupati, altri a rischio»

Le perplessità dopo il grosso ficus centenario caduto oggi pomeriggio
Cultura

A Cagliari il festival “Omaggi”: la musica invade diversi luoghi della città

La settima edizione della kermesse in programma dal 22 al 29 settembre
Cultura

Gadda in Sardegna nel 1920, a Cagliari la presentazione del libro di Angela Guiso

L’appuntamento il 20 settembre nella sala convegni dell’Archivio di Stato
Emilio Lussu (archivio L'Unione Sarda)
Emilio Lussu (archivio L'Unione Sarda)
Cultura

La digitalizzazione dell'archivio di Emilio Lussu: «Patrimonio straordinario presto a disposizione di tutti»

Lettere e manoscritti, alcuni inediti, di natura prevalentemente politica, che rispecchiano l’esperienza umana e intellettuale dell’autore
Lo spettacolo ad Armungia (foto Rais)
Lo spettacolo ad Armungia (foto Rais)
Cultura

Armungia, "Un anno sull'altipiano" nel palcoscenico di Casa Lussu

In scena al piano il nipote di Emilio, Pietro Lussu, e l’attore Felice Montervino
Cultura

Armungia, una serata per non dimenticare: sabato a Casa Lussu in scena "Un anno sull'altipiano"

Parole e musica si fondono per ricomporre la trama del libro in cui il Cavaliere dei Rossomori racconta l’orrore della Prima Guerra Mondiale
Cultura

Uta, la festa di Santa Maria: messa e processione in diretta su Videolina e Sardegna 1

L’appuntamento a partire dalle 18 di questa sera, sabato 7 settembre
Cronaca Sardegna

Genova, motore guasto e la nave per Olbia non parte: pesanti disagi per i passeggeri

Bloccata la Moby Otta, riprotezione nel cuore della notte con un'altra compagnia. Nuovo disguido: pochi giorni fa la scoperta di una falla e il rientro in porto
Giovanni Maria Angioy
Giovanni Maria Angioy
Cultura

Gli studi su Angioy tra la Sardegna e Parigi, Francesco Mulas: «Le mie ricerche con l'aiuto della tecnologia»

L’interesse per l’Alter nos non si è mai spento. Un approfondimenti che ripercorre il filo che ha portato Angioy prima nell’Italia continentale e poi a Marsiglia, Lione e nella capitale francese
Cronaca Sardegna

“Pratobello 24”, a Iglesias mille firme in una sera. Oggi “banchetti itineranti” a Sestu

Prosegue la campagna per la proposta di legge contro la speculazione energetica. I comitati: «Tanti cittadini preoccupati»
Cagliari

A 80 anni dalla morte il ricordo di “Sardo”, il partigiano di Mandas

Il giovane Pasqualino Secchi morì in terra veneta sotto il fuoco tedesco. Nel suo paese l’omaggio della comunità al combattente
Cronaca Sardegna

Ilaria Salis in vacanza nell’Isola: «Grazie ai sardi per l’affetto e la solidarietà»

L’europarlamentare racconta la sua odissea giudiziaria in Ungheria
Sulcis Iglesiente

Auto della Forestale si ribalta tra Santadi e Villaperuccio: gravissimo un 24enne

Il giovane agente sbalzato dalla vettura durante un intervento per un incendio. A bordo con lui una collega, rimasta ferita
Provincia di Cagliari

Nuova 195, a settembre l’apertura del tratto fra Capoterra e Sarroch

Secondo il cronoprogramma Anas l’opera sarà definitivamente completata a primavera 2025
Spettacoli

Lo show di Carmen Consoli a Sant'Antioco

Tanti applausi e richieste di bis all'Arena Fenicia
Fila a Uta (foto Rais)
Fila a Uta (foto Rais)
Cronaca Sardegna

“Pratobello 24”, la mobilitazione va avanti: firme anche a Ferragosto

La proposta di legge di iniziativa popolare non si ferma, sarà possibile aderire sia nei banchetti che negli uffici comunali. Domani uno speciale su L’Unione Sarda