Mister Vogue diventa vicepresidente del Cagliari
Fedele Usai, di Quartu sant'Elena, Ceo del gruppo editoriale Condé Nast poi vicepresidente vicarioPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Mister Vogue entra nel board del Cagliari. Tra le nomine decise dal Cda della società sportiva più importante della Sardegna, oltre a quella che assegna a Gigi Riva la presidenza onoraria, spicca la designazione di un top manager di Quartu, Fedele Usai, Ceo del gruppo editoriale Condé Nast, a vicepresidente vicario. Il nuovo vice di Giulini affiancherà un dirigente di grande esperienza come Stefano Filucchi, dopo che in primavera era entrato a far parte del consiglio di amministrazione del club per espressa volontà del patron. Si occuperà - secondo quanto trapela dagli uffici di via Mameli - dello sviluppo del brand Cagliari nel mondo e di curare i rapporti tra il club con nuovi partner commerciali e istituzionali, grazie a un portfolio di contatti e relazioni notevole, alla luce di un'attività che si è sviluppata, negli ultimi vent'anni, nel settore della comunicazione, sia sul fronte pubblicitario che su quello manageriale nel ramo editoriale in senso stretto.
CHI È - Fedele Usai ha 48 anni, risiede ormai da tempo a Milano. Ma è quartese di Sant'Antonio - precisa da sempre e con orgoglio -, quartiere dove ha trascorso l'infanzia tra lo studio con ottimi risultati e le interminabili partite a calcio in oratorio. Resterà, nonostante l'incarico al Cagliari, amministratore delegato di Condé Nast, gruppo che stampa periodici come Vogue, Vanity Fair e La Cucina Italiana, ultimo successo internazionale dell'azienda editoriale. Vanta un cursus honorum di tutto rispetto e svolge un lavoro da top manager che non ostenta, ma di cui va fiero. La sua città e la Sardegna sono rimaste negli anni il faro di una carriera che si è snodata - tra (poche) fermate e ripartenze (importanti) - attraverso il tentativo di indossare una divisa militare da ufficiale, interrotto per inseguire altre passioni dopo la maturità classica alla Scuola Militare Nunziatella di Napoli col massimo dei voti, la laurea con lode in Filosofia alla Cattolica di Milano, il lavoro di creativo che lo ha portato ai vertici dell'agenzia pubblicitaria Tbwa a Roma e alla mansione di responsabile della comunicazione di Fiat, oggi Fca, per espressa volontà di Sergio Marchionne, con cui ha collaborato nove anni fa al lancio internazionale della 500. Ma è l'editoria il suo lavoro di oggi, e il nuovo ruolo al Cagliari, squadra di cui è tifoso da sempre, rinsalda un legame, quello con la Sardegna, che in realtà non è mai stato reciso.