Porto Canale, i sindacati: "Un momento delicato, occorre lavorare in fretta"
Oggi l'incontro in prefettura per parlare del futuro dei lavoratoriPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Portare all'attenzione dei ministeri competenti la situazione del porto industriale di Cagliari.
Questo l'impegno assunto oggi dal prefetto Romilda Tafuri nel corso del vertice al quale hanno partecipato i sindacati confederali (Carmelo Farci, Cgil e Mimmo Contu Cisl) e di categoria (Massimiliana Tocco Filt Cgil, Corrado Pani Fit Cisl, William Zonca Uil Trasporti) insieme alle rappresentanze dei lavoratori, oltre all'assessore regionale al Lavoro Alessandra Zedda e al presidente dell'Autorità portuale Massimo Deiana.
C'è inoltre la previsione di un tavolo permanente in prefettura allargato anche ai rappresentanti di Contship e Cacip, al fine di trovare soluzioni e prospettive per il futuro dei lavoratori.
"Si tratta di una fase molto delicata - spiegano i sindacati - sulla quale riteniamo positivo che oggi sia stato definito un percorso in base al quale non verranno prese decisioni se non preventivamente definite con i soggetti presenti al tavolo".
"Occorre lavorare in fretta - aggiungono - per rendere il Porto Canale appetibile e più competitivo, puntando a investire sulle infrastrutture e sui possibili vantaggi fiscali".
(Unioneonline/s.s.)