Argentiera, pronto all'apertura il primo museo minerario a cielo aperto
Due giorni di festa per inaugurare la strutturaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
All'Argentiera, straordinaria località di mare in piena Nurra in provincia di Sassari, sino al 1963 si estraeva piombo, ferro e zinco. Un borgo vivacissimo, popolato da migliaia di minatori,con una squadra di calcio che giocava persino in serie D contro la Torres.
Poi la crisi e l'abbandono, ma il fascino dell'Argentiera, che ha inoltre spiagge bellissime, è rimasto inalterato, amato dai turisti.
Il 27 luglio, in ricordo di quei tempi e per le straordinarie strutture rimaste, verrà inaugurato il MAR - Miniera Argentiera, il primo museo minerario a cielo aperto, sostenuto dal comune di Sassari in collaborazione con LandWorks e con il contributo del Parco geominerario, storico e ambientale della Sardegna.
Ad inaugurare il museo il sindaco di Sassari Nanni Campus. Seguiranno altri due giorni di festa.
MAR - Miniera Argentiera è un percorso innovativo che fonde la memoria storica e mineraria con l'esplorazione artistica offerta dalle innovazioni tecnologiche.
Il percorso parte dall'antica Laveria, con la visita alla mostra permanente e il racconto incantevole dell'ex borgo minerario. Prosegue attraverso i principali edifici e i vecchi ruderi della borgata, che con l'ausilio della "realtà aumentata" sar nno visibili all'occhio umano grazie alle nuove tecnologie interattive.