"Camerata, presente!": Sassari, il saluto fascista ai funerali indigna il web
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Camerata, presente!".
Stanno facendo il giro del web le immagini dei funerali di Giampiero Todini, nella chiesa di San Giuseppe, a Sassari.
Circondata da un picchetto d'onore - circa trenta i partecipanti appartenenti a CasaPound - la bara di Todini, docente di Diritto italiano all'Università di Sassari, viene omaggiata con un vero e proprio saluto fascista, davanti agli occhi del parrocco della chiesa.
A pubblicare le immagini, il rito si ripete per tre volte, è la consigliera comunale Lalla Careddu, indignata dalla scena.
"Nella nostra città - scrive su Facebook - sul sagrato di una chiesa, senza vergogna. Fascisti sdoganati. Poi dite che sono fissata".
IL SINDACO SANNA - "Voglio esprimere la più netta condanna - ha commentato il sindaco di Sassari, Nicola Sanna - per quanto accaduto ieri pomeriggio nel sagrato della chiesa di San Giuseppe. Un'esibizione non solo disdicevole e perfino buffonesca, ma anche profondamente irrispettosa nei confronti del luogo sacro, della famiglia del defunto e dell'intera cittadinanza".
"Le dichiarate simpatie politiche del professor Todini - ha aggiunto -, nominato anche cavaliere al merito della Repubblica e commendatore, non credo che possano giustificare lo spettacolo, pubblico, che è andato in scena ieri nel centro della nostra città. Una città che ha approvato un ordine del giorno sulla tutela e promozione dei valori della resistenza antifascista e dei principi della costituzione repubblicana".
IL PD DI SASSARI - "A Sassari - ha concluso - non c'è spazio per revival di squadrismo e rigurgiti antidemocratici".
"Quello che è avvenuto ieri davanti alla chiesa di San Giuseppe durante i funerali del Professor Giampiero Todini è un fatto grave che condanniamo con forza e nella maniera più assoluta", si legge invece in una nota a firma dei segretari provinciale e cittadino del Pd Gianpiero Cordedda e Gianni Carbini. "Sassari - prosegue il Pd cittadino - è una città profondamente antifascista e ogni manifestazione o atto che possa anche solo minimamente metterlo in discussione deve essere bloccato sul nascere".
PIGLIARU - "Sassari e l'intera Sardegna non meritano lo spettacolo offerto da un gruppo di nostalgici condannati dalla storia e messi fuori legge dalla nostra Costituzione". Questo il commento, invece, del governatore Francesco Pigliaru. Che aggiunge: "Manteniamo alta l'attenzione contro qualsiasi forma di fascismo, contro gli egoismi e l'intolleranza. La storia insegna e noi non abbiamo intenzione di dimenticare le terribili lezioni del passato".
(Unioneonline/D-l.f.)
IL FIGLIO: "ERA IL SUO DESIDERIO":