trexenta

Preparazione della composizione di frutta e fiori “Su sessineddu” (foto Lorenzo Naitza)
Preparazione della composizione di frutta e fiori “Su sessineddu” (foto Lorenzo Naitza)
l’anniversario

Dieci anni di Saboris Antigus: Trexenta e Sarcidano aprono le porte ai visitatori

Un compleanno e un traguardo importante per i nove Comuni che dallo scorso anno si sono uniti in circuito insieme alla Camera di Commercio di Cagliari e Oristano
Il cane ferito (foto Sirigu)
Il cane ferito (foto Sirigu)
piazza sant’antonio

Senorbì, cane ferito sotto una panchina: è stato investito

Alcuni clienti di un bar hanno avvertito il sindaco
Lavori nel nuraghe Su Angiu
Lavori nel nuraghe Su Angiu
Archeologia

Mandas, cantiere aperto per il recupero del nuraghe Su Angiu

Via ai lavori per la sistemazione dell’area
La presentazione del libro "Buongiorno SarDegna" nella chiesa di Sant'Antonio a Mandas (L'Unione Sarda)
La presentazione del libro "Buongiorno SarDegna" nella chiesa di Sant'Antonio a Mandas (L'Unione Sarda)
l’incontro

Buongiorno SarDegna a Mandas: «No alle pale eoliche nelle colline del grano»

Presentato il libro dell’editore de L’Unione Sarda Sergio Zuncheddu. Il sindaco Oppus sugli impianti: «Una minaccia concreta da contrastare con tutte le forze»
La festa di Sant'Amatore a Gesico (foto Sirigu)
La festa di Sant'Amatore a Gesico (foto Sirigu)
31esima edizione

Gesico, la Sagra della lumaca tra sacro e profano

Il programma della manifestazione con tutti gli appuntamenti
La corsa delle lumache
La corsa delle lumache
la gara

A Gesico la corsa più lenta del mondo: la lumaca “Ignazina” taglia per primo il traguardo

Una vera e propria festa che ha richiamato nel paese tanti appassionati e un tifo da stadio
La copertina del libro (archivio L'Unione Sarda)
La copertina del libro (archivio L'Unione Sarda)
L’incontro

“Buongiorno SarDegna” fa tappa a Mandas, appuntamento nel Compendio Medievale di Sant’Antonio Abate

L’imprenditore Sergio Zuncheddu presenta il suo libro, modera Enrico Pilia
La corsa delle lumache (foto Pro loco Gesico)
La corsa delle lumache (foto Pro loco Gesico)
l’evento

Gesico, Sagra della lumaca tra sacro e profano: contro lo spopolamento delle zone interne

Venerdì pomeriggio la corsa, la sera la processione: sabato la degustazione
Giantonio Orrù (foto Sirigu)
Giantonio Orrù (foto Sirigu)
la nomina

Trexenta, eletto il nuovo coordinatore dei Riformatori Sardi

Scelto Giantonio Orrù, 53 anni ed ex assessore
La premiazione
La premiazione
la sagra

Gesico, ecco i vincitori della kermesse gastronomica Lumaca d’oro

Primo il ristorante “La Torre” di Villamar, a seguire la Pro loco del paese e “My dream” di Mandas
Un piatto a base di lumaca (foto Sirigu)
Un piatto a base di lumaca (foto Sirigu)
il calendario

Gesico in festa per la trentunesima Sagra della lumaca

Il programma religioso sarà come da tradizione in onore di Sant'Amatore vescovo e martire
la scoperta

Senorbì, 38enne geloso entra di nascosto nei profili social della ex: denunciato

L’uomo è finito nei guai dopo che la donna ha notato strani accessi, rivolgendosi poi ai carabinieri
La vecchia casa dove sorgerà il Museo Raccis (foto Sirigu)
La vecchia casa dove sorgerà il Museo Raccis (foto Sirigu)
il progetto

Nascerà a Mandas il museo dedicato a Renato Raccis, primo bomber sardo della Serie A

L’obiettivo dell’amministrazione comunale è rivalutare i miti e le bandiere del calcio per rafforzare l’identità nei giovani e promuovere il territorio
I concorrenti con il sindaco Umberto Oppus (foto Sirigu)
I concorrenti con il sindaco Umberto Oppus (foto Sirigu)
Il concorso

“La Sardegna e i suoi amaretti”, a Mandas i vincitori del primo contest regionale

Per l'amaretto classico in prima posizione si è classificato Marcello Piras di Guspini, al secondo posto Raimonda Fulghesu di Laconi e terzo gradino del podio per Filomena Sulis di Meana Sardo
Il convegno (foto Careddu)
Il convegno (foto Careddu)
l’incontro

Aree interne: dove la vita non vuole morire

Lo spopolamento al centro del convegno che si è svolto a Seuni (Selegas) con monsignor Gianfranco Zuncheddu
La cerimonia (foto concessa)
La cerimonia (foto concessa)
il riconoscimento

Roberto Giacobbo cittadino onorario di Mandas

Decisione presa dal consiglio comunale «per la costante e continua promozione e divulgazione della storia e dell’identità sarda»
Guamaggiore (Archivio)
Guamaggiore (Archivio)
l’evento

Musica, tradizioni e cibo a Guamaggiore

Domani la sagra “Mestieri, tradizioni, gusti e sapori delle leguminose in sa idda de Ziu Paddori”
(foto Carabinieri)
(foto Carabinieri)
sulla sp 46

Perde il controllo del veicolo, tampona un’auto e scappa: nei guai un agricoltore di Baressa

Ha poi abbandonato la macchina nelle campagne e si è allontanato a piedi