sardegna

Epilessia (immagine simbolo, archivio L'Unione Sarda)
Epilessia (immagine simbolo, archivio L'Unione Sarda)
Speciale

Epilessia, l’incidenza della malattia nell’Isola in linea con i dati nazionali

Interessate circa 50 persone ogni 100mila abitanti
Un laboratorio (Ansa - Epa)
Un laboratorio (Ansa - Epa)
il bollettino

Covid, in Sardegna altri 29 positivi ma nessuna ulteriore vittima

I test processati, fra molecolari e antigenici, sono stati 201
Un peschereccio nel mare del Golfo dell'Asinara (foto concessa)
Un peschereccio nel mare del Golfo dell'Asinara (foto concessa)
blue marine

Turismo sostenibile: Parco dell’Asinara e comuni del Golfo al Forum di Barcellona

Saranno diversi i momenti di incontro fra la delegazione sarda e i rappresentanti catalani
Il lago Omodeo (foto Orbana)
Il lago Omodeo (foto Orbana)
la commissione

Una segreteria tecnica per verificare lo stato di salute del lago Omodeo

Il fine è quello di «costruire una vera e propria democrazia locale partecipata intorno al progetto»
L'assemblea a Sassari (foto Fiori)
L'assemblea a Sassari (foto Fiori)
L’assemblea

Rivoluzione d’aprile, 4 mobilitazioni per il nord ovest della Sardegna

Appuntamenti ad Alghero, Ozieri, Porto Torres e Pattada
il caso

Chat Gpt esclude Francescoli dalla formazione ideale del Cagliari: rivolta sui social

L’intelligenza artificiale ha provato a scegliere i migliori undici della storia rossoblù. Ma alcuni “assenti” eccellenti fanno infuriare i tifosi
leggende e tradizioni

Accabadora: significato e leggenda delle dame della morte

Quello delle donne che praticavano l’eutanasia ai malati senza più speranza è uno dei miti più conosciuti del folklore sardo
Folla al Poetto (Foto: Giuseppe Ungari)
Folla al Poetto (Foto: Giuseppe Ungari)
meteo

Domenica con massime a 27 gradi in Sardegna, ma arriva la burrasca di maestrale

Temperature sopra la media nella prima domenica di Primavera. Prevista una veloce perturbazione
vacanze alternative

L’Isola punta anche sul turismo “lento” e sostenibile: oltre 1.200 km di itinerari tra borghi, santuari e natura

Presentato alla fiera “Fa’ la cosa giusta” di Milano il dettaglio del progetto “Noi camminiamo in Sardegna”: quindici percorsi all’insegna di storia, fede, ambiente e cultura
"Fuori Alfredo dal 41 bis" è la scritta comparsa in serata su un distributore automatico di sigarette appartenente a una tabaccheria di via Vittorio Emanuele, a Bordighera (Imperia), segno che il circuito è stato preso di mira dagli hacker, probabilmente di frangia anarchica, 25 marzo 2023. ANSA / Fabrizio Tenerelli
"Fuori Alfredo dal 41 bis" è la scritta comparsa in serata su un distributore automatico di sigarette appartenente a una tabaccheria di via Vittorio Emanuele, a Bordighera (Imperia), segno che il circuito è stato preso di mira dagli hacker, probabilmente di frangia anarchica, 25 marzo 2023. ANSA / Fabrizio Tenerelli
l’attacco

Hackerati i distributori di sigarette in Sardegna. Sugli schermi il messaggio: «Fuori Cospito dal 41 bis»

Pirati informatici solidali con l’anarchico che protesta contro il carcere duro hanno manomesso il sistema informatico in diversi punti vendita dell’Isola: pacchetti in vendita a 10 centesimi, i tabaccai costretti a spegnere gli apparecchi
Il colpo

Superenalotto, centrato il primo 6 online della storia da 73,8 milioni. Vinti a Olbia 460 mila euro

Il fortunato giocatore gallurese ha centrato un "5 Stella" da 442.216,50 euro e un "5" da 17.688,66 euro, grazie a una schedina 2 pannelli
Tecnici al lavoro nel laboratorio dove vengono analizzati i tamponi dei casi sospetti di coronavirus presso l'ospedale di Vizzolo Predabissi, 02 Aprile 2020. Ansa/Andrea Canali
Tecnici al lavoro nel laboratorio dove vengono analizzati i tamponi dei casi sospetti di coronavirus presso l'ospedale di Vizzolo Predabissi, 02 Aprile 2020. Ansa/Andrea Canali
il caso

Analisi a pagamento nei centri convenzionati: «Ennesimo episodio di malasanità»

Un problema organizzativo che, spiega il sindacalista Alberto Farina, è dovuto al fatto che le convenzioni non vengono rinnovate tempestivamente dalla Regione
la fiera

“Fa’ la cosa giusta!”: il turismo sostenibile sardo in vetrina a Milano

L’Isola presenta la sua offerta per le vacanze all’insegna della lentezza, della cultura e della spiritualità. Chessa: «La nostra regione promuove unicità»
l’agitazione

I lavoratori Abbanoa minacciano lo sciopero: «Con l’azienda dialogo impossibile, la misura è colma»

Cgil, Cisl e Uil: «Subito un incontro con il governatore Solinas o scenderemo in piazza». Alla base della protesta «scelte unilaterali, che hanno azzerato le relazioni sindacali con un crescente malcontento delle maestranze»
Piero Comandini (Archivio L'Unione Sarda)
Piero Comandini (Archivio L'Unione Sarda)
bitti

Piero Comandini proclamato segretario del Pd in Sardegna

Vice sarà Maria Francesca Fantato, presidente lo sfidante alle Primarie, Giuseppe Meloni
Immagine simbolo (foto Ansa)
Immagine simbolo (foto Ansa)
La lettera del giorno

«Diamo un salario dignitoso a tutti i lavoratori»

«Una legislazione che adotti il salario minimo è un atto di civiltà e rispetto»
Il veicolo in fiamme (foto vigili del fuoco)
Il veicolo in fiamme (foto vigili del fuoco)
l’incendio

Sassari: auto in fiamme sulla camionale al bivio di Truncu Reale

Sul posto vigili del fuoco, forze dell’ordine e una squadra Anas
Contatori di energia elettrica (Ansa)
Contatori di energia elettrica (Ansa)
energia elettrica

Stangata sulle bollette, anche in Sardegna gli anziani sono i più colpiti dai rincari

I racconti da Cagliari fra costi triplicati e richieste di aiuto
La presentazione del progetto (foto Pala)
La presentazione del progetto (foto Pala)
Il progetto

“Fiume Santo Energy Park”: presentato a Sassari il piano da 1 miliardo di euro

L’obiettivo è realizzare un “parco” di impianti per la produzione di energia rinnovabile e a basso impatto ambientale