sardegna

Veduta del Nuraghe di Telei, a Sorgono, situato vicino all’area di Biru ‘e Concas, famosa per i numerosi menhir, e vicino alla chiesa di San Mauro, con il rosone più grande dell'isola. Qui si rintracciano anche i resti di un villaggio e poco distante una tomba dei giganti. Gli scavi si sono alternati a più riprese, dal 1981
Veduta del Nuraghe di Telei, a Sorgono, situato vicino all’area di Biru ‘e Concas, famosa per i numerosi menhir, e vicino alla chiesa di San Mauro, con il rosone più grande dell'isola. Qui si rintracciano anche i resti di un villaggio e poco distante una tomba dei giganti. Gli scavi si sono alternati a più riprese, dal 1981
speciale turismo

Reperti di tempi passati raccontano la storia archeologica nella vasta provincia nuorese

I nuraghi e i villaggi testimoniano l'attiva presenza archeologica nella zona centro-occidentale dell'Isola
(Ansa)
(Ansa)
sanità

Sciopero dei medici di base: «Attesa per l’adesione definitiva in Sardegna»

«Abbiamo notizie che in alcuni centri abbia superato il 70%, ma attendiamo di conoscere alla fine i numeri definitivi», spiega il segretario del Sindacato dei medici Luciano Congiu
I vincitori della Start Cup Sardegna (foto concessa)
I vincitori della Start Cup Sardegna (foto concessa)
il riconoscimento

Bloom Labs, laboratorio per la coltivazione di fiori, vince la Start Cup Sardegna

Il gruppo è composto da studenti dell'Università di Cagliari
l’audizione

Insularità, Cossa alla Bicamerale: «È una questione nazionale»

Proseguono i lavori della Commissione parlamentare. Il consigliere regionale: «Nel decreto Sud non si fa cenno alla peculiarità delle isole»
Un allevamento regolare di suini nel Gennargentu.
Un allevamento regolare di suini nel Gennargentu.
l’appello

Psa, i suinicoltori del Gennargentu: «Ora si passi alla regolarizzazione del semibrado»

Avvenuta l’eradicazione della peste suina africana, gli allevatori chiedono a Bruxelles di rivedere alcune norme
Una lavoratrice (immagine simbolo, foto www.pixabay.com)
Una lavoratrice (immagine simbolo, foto www.pixabay.com)
Occupazione

Sardegna, lavoratori cercansi: «Nel turismo 20mila posti scoperti»

Prima riunione del Tavolo istituzionale: obiettivo mettere a sistema domanda e offerta preparando al meglio le potenziali risorse. Al centro de lavori l’emergenza occupazione nell’Isola
Ugo Cappellacci (frame da Instagram)
Ugo Cappellacci (frame da Instagram)
l’annuncio

Cappellacci: «In arrivo un farmaco che eviterà le trasfusioni ai talassemici»

Il deputato di Forza Italia: «Ho incontrato i rappresentanti, ho chiesto che sia presentato in Sardegna»
Medici (foto Ansa)
Medici (foto Ansa)
l’emergenza

Medici sardi in sciopero: «Troppa burocrazia e poco personale, sanità al collasso»

I camici bianchi incrociano le braccia oggi e domani. La mobilitazione indetta dal Sindacato Medici Italiani (Smi)
Il parelio fotografato con uno smartphone dal fotografo Lorenzo Busilacchi
Il parelio fotografato con uno smartphone dal fotografo Lorenzo Busilacchi
astronomia

Risveglio spettacolare nel Sud Sardegna: all’alba spuntano i “Cani solari”

Il raro fenomeno del “parelio” immortalato dal fotografo Lorenzo Busilacchi
Immagine simbolo (Ansa)
Immagine simbolo (Ansa)
consiglio regionale

Esami e radiografie dai privati convenzionati: «Tariffe non adeguate ai costi. E sono ferme al 1998»

Audizione in Commissione Sanità di Confapi e Mednet, appello all’assessore regionale Doria per avviare l’iter di revisione
Aereo Ita (foto Ansa)
Aereo Ita (foto Ansa)
La lettera del giorno

«Cani in aereo, con Ita il costo del biglietto va alle stelle»

«La compagnia aerea ha recentemente aumentato i prezzi per il trasporto degli animali in cabina, cifre esorbitanti se si considera che l’animale occupa lo stesso spazio di un bagaglio a mano posizionato sotto al sedile»
Solinas con l'assessore Doria e Giovanni Filippini (Foto Ras)
Solinas con l'assessore Doria e Giovanni Filippini (Foto Ras)
bruxelles

L’Ue ufficializza: «L’85% della Sardegna libero dalla peste suina. Virus definitivamente sconfitto tra i cinghiali»

In 330 Comuni dell’Isola non sarà più necessario il ricorso alle deroghe per la movimentazione degli animali e delle carni o per la caccia. La Regione: «Traguardo storico dopo una lunga battaglia»
Immagine simbolo (Unsplash)
Immagine simbolo (Unsplash)
i dati eurostat

Sardegna, il tasso di occupazione resta tra i più bassi d’Europa

Nel 2022 al lavoro il 58,6% della popolazione dell’Isola: numeri in crescita rispetto al 2021, ma ancora cinque punti percentuali sotto i minimi Ue
Il rigore trasformato da Simone Pinna nell’andata degli ottavi di Coppa Italia Promozione fra Selargius e Monastir (foto Spignesi)
Il rigore trasformato da Simone Pinna nell’andata degli ottavi di Coppa Italia Promozione fra Selargius e Monastir (foto Spignesi)
le sfide

Calcio, Coppa Italia: oggi pomeriggio il ritorno dei quarti di Eccellenza e degli ottavi di Promozione

Si scende in campo alle 16: in caso di risultato uguale all’andata, ci sono subito i rigori
Un momento della manifestazione (foto concessa)
Un momento della manifestazione (foto concessa)
vini

Successo per le cantine sarde al Wine Expo di Chicago

13 realtà isolane hanno presentato le loro eccellenze
Segni di varicella sul corpo di un bambino (archivio L'Unione Sarda)
Segni di varicella sul corpo di un bambino (archivio L'Unione Sarda)
Speciale

Infezioni: igiene e vaccini per combatterle

Queste malattie comprendono l’influenza e le patologie esantematiche tipiche dei bambini. Non tutte risultano contagiose
Passeggeri a Elmas (Archivio L'Unione Sarda)
Passeggeri a Elmas (Archivio L'Unione Sarda)
trasporto aereo

Continuità, la beffa delle riduzioni

L’Iva cancella gli sconti legati alla diminuzione del prezzo dei carburanti
Le consigliere comunali di Cagliari Camilla Soru e Giulia Andreozzi con l'assessore Doria
Le consigliere comunali di Cagliari Camilla Soru e Giulia Andreozzi con l'assessore Doria
sanità

In Sardegna abolito l’obbligo di certificato medico dopo 5 giorni di assenza da scuola

La norma contenuta nel Collegato alla Finanziaria appena pubblicato. Soru (Pd) e Andreozzi (Possibile): «Lo abbiamo chiesto a gennaio, finalmente la nostra proposta è diventata legge»
Il ministero dell'Economia (Ansa)
Il ministero dell'Economia (Ansa)
legge di bilancio

Lotta allo spopolamento e alla povertà: dalla Manovra i fondi per i piccoli Comuni sardi

Il Ministero dell’Economia pronto a stanziare 30 milioni di euro (da dividere con la Sicilia) per i centri dell’Isola con meno di 5.000 abitanti situati in aree «svantaggiate» e con reddito sotto la media nazionale
Foto simbolo (Ansa)
Foto simbolo (Ansa)
sanità

Lunghe attese per le visite di invalidità, Doria: «Sui disservizi piena collaborazione con le associazioni»

L’assessore regionale risponde all’allarme lanciato nei giorni scorsi sui ritardi e i rinvii