sardegna

Sebastiano Pinna, allenatore della Cos (foto Spignesi)
Sebastiano Pinna, allenatore della Cos (foto Spignesi)
le partite

Serie D, dopo gli anticipi in campo Atletico Uri, Cos e Latte Dolce

Nelle gare del sabato il pareggio dell’Ilva contro il Real Monterotondo Scalo e la sconfitta dell’Olbia con la Sarnese
(foto Guarna)
(foto Guarna)
Tradizioni

Sartiglia 2025: svelati i nomi dei Componidoris

Il gremio dei Contadini e quello dei Falegnami hanno ufficialmente aperto il nuovo capitolo: ecco chi guiderà il corteo di 120 cavalieri
La stanza di un ospedale (archivio L'Unione Sarda)
La stanza di un ospedale (archivio L'Unione Sarda)
Appello alla Regione

Sanità: «Basta promesse, agire subito»

Lettera aperta della Cisl: no all’ennesima riforma della governance, serve un rilancio immediato e strutturale
Elmas, aeroporto (archivio L'Unione Sarda - Ungari)
Elmas, aeroporto (archivio L'Unione Sarda - Ungari)
Trasporti

Continuità territoriale, più voli tra la Sardegna e la Penisola

L’incremento a seguito dell’aumento dei livelli di domanda, tra le novità l’atteso collegamento mattutino fra Alghero e Linate. Aeroitalia: «Ventidue voli supplementari per Natale»
Francesco Sonis (archivio L'Unione Sarda)
Francesco Sonis (archivio L'Unione Sarda)
La vittoria

Francesco Sonis trionfa a Torino: il 22enne di Oristano è il nuovo campione italiano di scacchi

Il neo scudettato ha concluso con 7 punti e mezzo su 11 staccando di mezza lunghezza gli immediati inseguitori
In Sardegna in arrivo la tempesta dell'Immacolata
In Sardegna in arrivo la tempesta dell'Immacolata
meteo

Burrasca di maestrale, pioggia forte e neve: allerta per la tempesta dell’Immacolata in Sardegna

Bollettino della Protezione civile: domenica 8 dicembre con precipitazioni intense, le cime saranno imbiancate
Lucio Marzo e Noemi Durini
Lucio Marzo e Noemi Durini
lo sfogo

Lucio Marzo e i permessi in Sardegna, la mamma di Noemi: «Lo Stato mi spieghi perché»

Imma Rizzo sui benefici concessi al giovane accusato dell’omicidio della figlia: «Rieducazione? Andava a vedere il Cagliari, mica a fare volontariato»
La presidente Alessandra Todde con gli alleati del Pd
La presidente Alessandra Todde con gli alleati del Pd
Sanità

Il diritto dei sardi alla salute: passa da qui il rischio di scontro tra Todde e alleati

Dopo i Progressisti, anche il Pd chiede alla Giunta un cambio di rotta nella gestione dell’assistenza medica e ospedaliera in Sardegna. I dem hanno definito una proposta di riforma
Cultura

L’Isola di Dario Coletti, trent’anni di fotografia

Con i suoi scatti ha raccontato il lavoro nelle miniere, le feste tradizionali e tanto altro. Professionista romano di fama internazionale, è molto legato alla Sardegna: «Una volta scoperta, non ho mai smesso di frequentarla»
Un pronto soccorso (Foto Ansa)
Un pronto soccorso (Foto Ansa)
Sanità

Pronto soccorso in codice rosso

L’ultimo rapporto Simeu: accessi annui in aumento, il servizio fa da “tampone” all’intero sistema
L’approfondimento

Gli errori della nostra storia: la “cappellata” di Ugone II

La “rilettura” di Francesco Cesare Casula, docente di Storia medievale, dei fatti e dei personaggio dal Regno di Sardegna all’età moderna
Un impianto fotovoltaico (Archivio)
Un impianto fotovoltaico (Archivio)
rinnovabili

Energia, Isola in pressing sul ministro: «Troppi 6,2 gigawatt, quota da abbassare»

Appello di Forza Italia al ministro Pichetto Fratin: «C’è sproporzione con la popolazione». Anche gli ambientalisti chiedono una revisione
Sanità

Liste d’attesa: «Per tagliarle bisogna incrementare i budget ai privati convenzionati»

L’appello all’assessore Armando Bartolazzi, i sindacati chiedono un incontro urgente per azzerare i tempi
La neve è tornata a imbiancare il Gennargentu nel primo week end di marzo e ieri sera i fiocchi bianchi hanno fatto capolino anche nei centri abitati di Fonni ma anche di Desulo a 945 metri sul livello del mare e Tonara a 910 metri. Neve anche in Gallura sui monti del Limbara e a Genna Silana, oltre i mille metri nel comune di Urzulei, in Ogliastra. Nevicate anche durante la notte quando le temperature si sono abbassate ma stamattina la colonnina di mercurio ha segnato i due gradi e il manto bianco nelle strade si sta pian piano sciogliendo. A Fonni nelle prime ore del mattino l'amministrazione comunale ha dovuto mandare i mezzi del Comune nei punti più critici: incroci e strade in salita in prossimità di scuole, uffici e ambulatori. E hanno inviato i loro mezzi anche l'Anas e la Provincia di Nuoro per liberare alcune strade che sono tuttavia rimaste percorribili, come la Fonni-Desulo. Le temperature tra oggi e domani sono ancora in risalita e la situazione dovrebbe migliorare già nelle prossime ore. Oggi nuova allerta della protezione civile per pioggia, forte vento e mareggiate in gran parte dell'Isola sino alla mezzanotte. ANSA/Tore More
La neve è tornata a imbiancare il Gennargentu nel primo week end di marzo e ieri sera i fiocchi bianchi hanno fatto capolino anche nei centri abitati di Fonni ma anche di Desulo a 945 metri sul livello del mare e Tonara a 910 metri. Neve anche in Gallura sui monti del Limbara e a Genna Silana, oltre i mille metri nel comune di Urzulei, in Ogliastra. Nevicate anche durante la notte quando le temperature si sono abbassate ma stamattina la colonnina di mercurio ha segnato i due gradi e il manto bianco nelle strade si sta pian piano sciogliendo. A Fonni nelle prime ore del mattino l'amministrazione comunale ha dovuto mandare i mezzi del Comune nei punti più critici: incroci e strade in salita in prossimità di scuole, uffici e ambulatori. E hanno inviato i loro mezzi anche l'Anas e la Provincia di Nuoro per liberare alcune strade che sono tuttavia rimaste percorribili, come la Fonni-Desulo. Le temperature tra oggi e domani sono ancora in risalita e la situazione dovrebbe migliorare già nelle prossime ore. Oggi nuova allerta della protezione civile per pioggia, forte vento e mareggiate in gran parte dell'Isola sino alla mezzanotte. ANSA/Tore More
meteo

Piogge, venti fino 100 km orari e 15 centimetri di neve sul Gennargentu: un’Immacolata da battere i denti

Un’aria di estrazione polare sta per arrivare nell’Isola, temperature in picchiata
Il municipio di Siris (foto di Giacomo Pala)
Il municipio di Siris (foto di Giacomo Pala)
sanità

Siris e Villaurbana, novità nei turni degli Ascot

Comunicate le variazioni degli orari degli ambulatori di continuità
Cristian Cocco (archivio L'Unione Sarda)
Cristian Cocco (archivio L'Unione Sarda)
Oristano

Assolto Cristian Cocco: l’ex inviato di Striscia era finito a processo per estorsione

L’accusa da un operatore di riprese che aveva raccontato di essere stato costretto a consegnargli oltre 60mila euro
Conclusi lavori strade del Fucino
Conclusi lavori strade del Fucino
viabilità

Dalla Regione 12 milioni per la messa in sicurezza di 1.200 km di strade nel Nuorese

Sbloccati i fondi, spendibili già dal 2025, l’assessore Piu: «Tante strade sono un vero e proprio pericolo per l’incolumità pubblica»
Cybersicurezza (immagine simbolo, foto Ansa)
Cybersicurezza (immagine simbolo, foto Ansa)
Il report

Cybersicurezza, sempre più denunce in Sardegna: + 4.3% di reati informatici in 12 mesi

Secondo i dati di Confartigianato nel 2023 sono state oltre 3.500 le denunce dagli imprenditori sardi
Monsignor Gianfranco Zuncheddu
Monsignor Gianfranco Zuncheddu
L’iniziativa

“Pregheus impari!”: domani a Cagliari la premiazione del premio di poesia e prosa

Appuntamento alle 10 nella sala “Benedetto XVI” del seminario diocesano
Il roster del Cus Cagliari (foto di Andrea Chiaramida)
Il roster del Cus Cagliari (foto di Andrea Chiaramida)
basket

In Serie B Femminile scontro d'alta classifica tra Cus Cagliari e Antonianum Quartu

Al via oggi, con il tradizionale anticipo in Divisione Regionale 2 a Gonnosfanadiga, il lungo weekend cestistico sardo