provincia di nuoro

Sanità, 105 nuovi posti letto in Rsa del Nuorese (archivio L'Unione Sarda)
Sanità, 105 nuovi posti letto in Rsa del Nuorese (archivio L'Unione Sarda)
L’annuncio

Sanità, 105 nuovi posti letto in Rsa del Nuorese

Saranno a disposizione nella moderna struttura di Macomer
Maltempo e danni nei campi, Ferragosto da dimenticare in Barbagia e Baronia (foto Confagricoltura)
Maltempo e danni nei campi, Ferragosto da dimenticare in Barbagia e Baronia (foto Confagricoltura)
Maltempo

Piogge torrenziali e danni nei campi, Ferragosto da dimenticare in Barbagia e Baronia

Confagricoltura: “Vigne e oliveti devastati dalla grandine”
Nuoro, carabinieri mobilitati per il Ferragosto (foto Carabinieri)
Nuoro, carabinieri mobilitati per il Ferragosto (foto Carabinieri)
Sicurezza

Nuoro, carabinieri mobilitati per il Ferragosto

Impiegato tutto il personale dipendente del Comando, previsti numerosi posti di blocco
Alessandro Rapinese (Ansa)
Alessandro Rapinese (Ansa)
La polemica

“Nessun pregiudizio, amo la Sardegna”

Al telefono col primo cittadino lariano: “Domenica la gara con il Cagliari, città bellissima. Ma non chiedetemi di tifare per i rossoblù”
A destra, il sindaco di Como Alessandro Rapinese (foto Ansa)
A destra, il sindaco di Como Alessandro Rapinese (foto Ansa)
Il caso

“Mandiamo i clandestini in Barbagia”, esplode la polemica dopo le parole del sindaco di Como

Deidda (FdI): “Si scusi”. Corrias (Pd): “Beceri luoghi comuni”. E intanto sale l’apprensione per la partita del Cagliari, in campo sabato a Como
emergenza roghi

L’Isola brucia ancora. A Borore in azione 5 mezzi aerei

Un’altra giornata di super lavoro per le squadre anti-incendio dell’Isola
il bilancio

Doloso il rogo a Codrongianos, individuati 4 inneschi ai bordi della 131. Nell’Isola 13 incendi, fiamme ad Aggius e Macomer

Ennesima giornata di lotta contro le fiamme, chiusa per due ore la Statale 131
Uno scorcio della costa nuorese, Grazia Deledda e una pala offshore (foto L'Unione Sarda)
Uno scorcio della costa nuorese, Grazia Deledda e una pala offshore (foto L'Unione Sarda)
l’inchiesta

Eolico, la costa celebrata da Grazia Deledda “compromessa irrimediabilmente”

Turismo a rischio in uno dei tratti costieri più suggestivi, il danno incalcolabile
Le mafie si sono spartite e controllano il mercato della raccolta illecita delle scommesse on line. E' quanto emerso al termine di tre diverse indagini delle procure di Bari, Reggio Calabria e Catania, coordinate dalla Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo che hanno portato all'arresto di 68 persone e al sequestro di beni in Italia e all'estero per oltre un miliardo, 14 novembre 2018. Il volume delle giocate, riguardanti eventi sportivi e non, scoperto dagli investigatori di Guardia di Finanza, Polizia e Carabinieri, ?? superiore ai 4,5 miliardi. ANSA/ UFFICIO STAMPA COMANDO GENERALE GDF +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++
Le mafie si sono spartite e controllano il mercato della raccolta illecita delle scommesse on line. E' quanto emerso al termine di tre diverse indagini delle procure di Bari, Reggio Calabria e Catania, coordinate dalla Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo che hanno portato all'arresto di 68 persone e al sequestro di beni in Italia e all'estero per oltre un miliardo, 14 novembre 2018. Il volume delle giocate, riguardanti eventi sportivi e non, scoperto dagli investigatori di Guardia di Finanza, Polizia e Carabinieri, ?? superiore ai 4,5 miliardi. ANSA/ UFFICIO STAMPA COMANDO GENERALE GDF +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++
l’indagine

Fondi Ue alle aziende agricole sarde: scoperta maxi-truffa da oltre 2 milioni di euro

False fatture per ottenere maggiorazioni nei rimborsi, 16 persone nel mirino della Finanza di Nuoro, nell’ambito di un'inchiesta coordinata dalla Procura Europea
Cala Liberotto (foto da google)
Cala Liberotto (foto da google)
Orosei

Si immerge in acqua, poi il malore fatale: muore a Cala Liberotto

Le operazioni di rianimazione si sono protratte a lungo, ma per la donna di 79 anni non c’è stato nulla da fare
emergenza roghi

Maxi-incendio a Orgosolo, in fumo quasi 10 ettari di territorio

In Sardegna 27 interventi in poche ore per domare le fiamme. Decollano anche gli elicotteri
Nuoro (foto Ansa)
Nuoro (foto Ansa)
Dopo la paura

Nuoro, ritrovata la 14enne scomparsa da casa

La ragazzina era uscita di casa senza dire nulla, l’appello lanciato dalla madre
Il luogo dell'incidente (Foto Vigili del fuoco)
Il luogo dell'incidente (Foto Vigili del fuoco)
sulla provinciale 4

Nuoro, auto esce di strada e si ribalta: conducente in gravi condizioni

L’incidente tra Austis e Teti. Un uomo di 82 anni portato in ospedale con l’elicottero
Giacomo Vardeu, il giovane organettista di Orosei (foto concessa)
Giacomo Vardeu, il giovane organettista di Orosei (foto concessa)
gli spettacoli

Giacomo Vardeu: da Orosei alla Festa delle 7 Arti di Roma

Il giovanissimo artista dell’organetto partecipa all’importante kermesse sull’Isola Tiberina
i roghi

Brucia il Nord Sardegna, a Codrongianos case lambite dalle fiamme

L’incendio è arrivato fino al cimitero. A Ozieri 150 ettari di pascoli alberati e incolti devastati dal fuoco
nel nuorese

Sfreccia a 174 chilometri orari sulla 125: centauro fermato dopo un inseguimento di 12 km

L’uomo, un 30enne milanese, non si è fermato all’alt e aveva anche la patente scaduta
coldiretti

Troppi cinghiali nel Nuorese, l’sos: “Uccidono pecore, distruggono orti, vigneti e oliveti”

E spesso e volentieri creano pericoli anche nei centri abitati
Il sopralluogo dell'assessore Salaris sulla 131 dcn (foto Regione Sardegna)
Il sopralluogo dell'assessore Salaris sulla 131 dcn (foto Regione Sardegna)
Gli interventi

Lavori sulla 131 dcn, il sopralluogo dell’assessore Salaris

Focus sullo stato di avanzamento delle opere al km 12, interessato dal cedimento della carreggiata in direzione Nuoro
il bilancio dell’arma

Nuoro, in un anno scoperti 1.501 reati. Premiati i militari in prima linea

Il Comando provinciale dei Carabinieri traccia il bilancio dell’ultimo anno di attività