perdasdefogu

La signora Annunziata con la pergamena ricevuta (foto concessa)
La signora Annunziata con la pergamena ricevuta (foto concessa)
la celebrazione

Annunziata Stori, l’ennesima centenaria di Perdasdefogu, festeggiata dall’ufficio postale

Una bella sorpresa per la donna, che oggi è andata a ritirare la pensione
Il presidente Solinas e il generale Marzinotto (foto Regione Sardegna)
Il presidente Solinas e il generale Marzinotto (foto Regione Sardegna)
Le attività

Droni e cyber-defence, proseguono le sperimentazioni al Poligono di Quirra

Rinnovato l’accordo Regione-Difesa per l’area addestrativa
Le scritte comparse a Perdasdefogu (archivio L'Unione Sarda - Lai)
Le scritte comparse a Perdasdefogu (archivio L'Unione Sarda - Lai)
Atto intimidatorio

Perdasdefogu, scritte ingiuriose contro il sindaco. Anci: “Ferma condanna”

Il presidente regionale Anci, Emiliano Deiana: “Fatto ancora più grave perché commesso il giorno dopo le elezioni”
Gli insulti (foto Lai)
Gli insulti (foto Lai)
dopo il voto

Perdasdefogu, insulti contro il neoeletto sindaco Bruno Chillotti e un consigliere

Frasi impronunciabili all’indomani della vittoria, scatta la denuncia
Le operazioni di soccorso (foto ufficio stampa)
Le operazioni di soccorso (foto ufficio stampa)
L’intervento

Speleologo infortunato nella grotta di Is Angurdidorgius, ma è un’esercitazione

Soccorritori e militari in azione nella notte, il recupero si è concluso con successo
Perdasdefogu (foto Ansa)
Perdasdefogu (foto Ansa)
Il record

Perdasdefogu da Guinness: è il paese con la più alta concentrazione di centenari al mondo

Sono otto i cittadini nativi e residenti che hanno raggiunto o superato il secolo di vita, più di quattro centenari ogni mille abitanti
inchiesta

Salto di Quirra, il missile nucleare & Belzebù

Nel segreto di Stato a San Lorenzo si collaudavano le armi nefaste per attaccare la Russia a 1.600 km di distanza

(Foto L'Unione Sarda)
(Foto L'Unione Sarda)
l’inchiesta

Quello strano “mistero” sul Salto di Quirra

Dentro il poligono dell’Aeronautica, sulle colline della zona Torri, sono comparse delle basi di lancio missilistiche

(Archivio L'Unione Sarda)
(Archivio L'Unione Sarda)
il processo

Veleni di Quirra, la difesa: “Assolvere i comandanti, non c’è inquinamento”

Siamo alle battute finali del processo sul poligono militare di Perdasdefogu

Il taglio del nastro (foto ufficio stampa)
Il taglio del nastro (foto ufficio stampa)
Taglio del nastro

Aerospazio, a Perdasdefogu un polo di eccellenza unico in Europa

Un nuovo insediamento industriale e per la Sardegna una nuova sfida di livello internazionale
L'incendio (foto Lai)
L'incendio (foto Lai)
Il rogo

Incendio a Perdasdefogu, due elicotteri in azione

Le fiamme in località Sa pedd 'e cani, poco fuori dall'abitato

Elisoccorso (Archivio L'Unione Sarda)
Elisoccorso (Archivio L'Unione Sarda)
Ogliastra

Frontale a Perdasdefogu: due persone in ospedale

Coinvolte le auto di un 22enne e di un uomo di 76 anni. Decolla anche l'elisoccorso
(foto Lai)
(foto Lai)
Cultura

La statua della Vergine di Loreto è arrivata al Poligono di Perdasdefogu

L'effige sacra sarà trasportata in tutti gli Enti dell'aeronautica militare della Sardegna
Il tribunale di Lanusei (foto Loi)
Il tribunale di Lanusei (foto Loi)
Ogliastra

Dna rubato, non luogo a procedere per 10 indagati

Il genetista Mario Pirastu sarà invece giudicato a Cagliari
Turismo

Ambiente, arte, sport e cibo: il segreto per vivere cent’anni

Dai Tacchi dell’Ogliastra ai paesi fantasma: un itinerario tra i borghi dell’Isola dove la longevità è un fattore naturale
Carabinieri in azione
Carabinieri in azione
Ogliastra

Portano il gregge a pascolare al poligono di Perdasdefogu, nei guai 3 pastori

Si sono giustificati dicendo di essere in possesso di un'autorizzazione rilasciata dall'autorità militare
Il tribunale di Lanusei (Loi)
Il tribunale di Lanusei (Loi)
Ogliastra

Dna rubato, in sette davanti al gup

Entra nel vivo l'indagine sulla sparizione di migliaia di campioni di dna
Cultura

"Il giorno del giudizio", a Perdasdefogu uno spazio dedicato al capolavoro di Salvatore Satta

Lo slargo attorniato da cipressi secolari nel parco del vecchio cimitero ha preso il nome dell'opera del celebre scrittore nuorese
I faraglioni di Nebida (L'Unione Sarda)
I faraglioni di Nebida (L'Unione Sarda)
Cagliari

Eolico a mare, una foresta di pale e società. Affari miliardari nella rotta per l'isola di Carloforte

Il progetto Saras sui "Tacchi" ogliastrini sospeso dal ministero dell'Ambiente