Un processo partecipato che, da giugno in avanti, ha coinvolto popolazione, associazioni, istituzioni e tecnici con interviste, incontri pubblici e attività
La principale novità riguarda la «riduzione della frequenza della raccolta del secco residuo, che passerà da settimanale a quindicinale», spiega l’Unione dei Comune con sede a Milis