Trivelle nuovamente in azione a San Leonardo. L’azienda Siete Fuentes, che imbottiglia e commercializza l’acqua in tutta la Sardegna, ha affidato nuove perforazioni a una ditta toscana, di Empoli, che sta effettuando i carotaggi. Da quel poco che trapela si tratterebbe di scavi per i test di portata dell’acqua del sottosuolo, per quattro stagioni consecutive in vista di un futuro congiungimento.

Dopo quattro anni dalle ultime trivellazioni le macchine perforatrici tornano a scavare nel sottosuolo della borgata, accanto ai quattro pozzi realizzati nella primavera del 2021, nell’area di concessione mineraria all’interno dell’ex caserma della Croce Rossa.

Quei pozzi erano stati realizzati per lo studio della risorsa idrica sotterranea al fine di realizzare uno studio approfondito sulla qualità e quantità dell'acqua e il conseguente impatto ambientale in caso di prelievo. 

Il consigliere di opposizione Giovanni Matta e presidente del Comitato a difesa dell’acqua di San Leonardo: «Stiamo monitorando la situazione costantemente. Già due mesi fa, il 5 settembre scorso, abbiamo chiesto l’accesso agli atti al Comune per conoscere lo stato dell’arte, ma l’amministrazione non ha mai dato riscontro alle nostre richieste. Ora ho inoltrato nuovamente la richiesta, qualora non riceva nuovamente riscontro ci rivolgeremo direttamente al Prefetto di Oristano per avere i documenti alla mano da poter esaminare».

L’amministratore unico della ditta Siete Fuentes, Gabriella Meloni, contattata telefonicamente non ha voluto dare riscontro alla richiesta di informazioni. Intanto la stessa azienda ha ingaggiato i Barracelli di Santu Lussurgiu per effettuare vigilanza notturna nell’area dei lavori, che presumibilmente dureranno ancora un mese.

La comunità lussurgese è di nuovo in allarme e freme dalla voglia di conoscere le operazioni della Siete Fuentes, la preoccupazione è che la preziosa risorsa idrica, già scarsa per le poche precipitazioni meteoriche, diminuisca ulteriormente sia per la popolazione della borgata che per le attività zootecniche. 

© Riproduzione riservata