In crescita ricoveri e terapie intensive
L’Isola nella morsa di “Lucifero”. L'allarme confermato per i prossimi giorni. A Cagliari allertati i servizi sociali
Le vittime sono due anziani residenti nel Cagliaritano. In isolamento domiciliare oltre 6.600 persone
I malati chiedono nuove assunzioni e nuove campagne di sensibilizzazione alla donazione
Lo scrive il Commissario Francesco Paolo Figliuolo alle Regioni: “Scuole e sport, dare la priorità ai più giovani”
Il docente universitario Maurizio Murroni si sofferma sui mezzi da mettere in campo
Sì anche alla terza dose per gli immunodepressi
Sulle iniezioni agli under 12: “Credo che ci arriveremo nei prossimi tre mesi”
L’Isola rischia il cambio di fascia, oggi al Santissima Trinità apre un nuovo reparto Covid
Emergenze ad Arzana, Santu Lussurgiu, Bottidda, Borore, Orroli e Serri
I controlli dell’identità all’interno di bar e ristoranti diventano un caso, la circolare del Viminale
La convocazione decisa dalla conferenza plenaria dei capigruppo
A indicarlo, secondo lo studioso Sebastiani, l’andamento dei ricoveri nei reparti e in terapia intensiva
L'anticiclone Lucifero non dà tregua, temperature altissime
Oltre 240mila i tamponi effettuati, ma la positività scende al 2,3%
La Regione sottolinea l’importanza di tutelare i posti di lavoro
“C’è stato un assalto alla diligenza con l’introduzione del Green pass”
La vittima è un 84enne residente nella Città Metropolitana di Cagliari
Per superare il traguardo dell’80% entro settembre serve un’accelerata nelle prenotazioni. Si studiano contromisure
L’Isola è l’unica regione, per le intensive, oltre la soglia critica per il cambio di fascia, ma a rischiare con riferimento ai ricoveri ordinari sono anche Sicilia e Calabria. I ricoveri Covid nei reparti ordinari restano al 7%
Gentile utente,
stai utilizzando un browser non supportato.
Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati:
Il Team de L’Unione Sarda.it