italia

Un campo con piante di mais (foto concessa)
Un campo con piante di mais (foto concessa)
confagricoltura

Cavallette e maltempo: «Momento di forte criticità per il comparto agricolo»

Situazione difficile in particolare nelle province di Nuoro, Oristano e Sassari
Bandiere dell'Ue (Archivio L'Unione Sarda)
Bandiere dell'Ue (Archivio L'Unione Sarda)
Unione europea

Una task force per i diritti delle Isole: via libera al documento promosso dalla Sardegna

L’ok dai rappresentanti delle Regioni insulari: Corsica, Baleari, Creta, Isole Ionie, Malta
Turisti (L'Unione Sarda)
Turisti (L'Unione Sarda)
estate 2023

Caro-alberghi, l’Isola sul podio delle mete italiane più costose

La denuncia di Assoutenti: «A San Teodoro sino a 20.570 euro a settimana per famiglia». Oltre mille euro per andare a Olbia o Porto Torres in traghetto, prezzi da incubo anche per le auto a noleggio
Il mercantile turco Galata Seaways, che è stato sequestrato da migranti clandestini nascosti a bordo del natante (foto Ansa)
Il mercantile turco Galata Seaways, che è stato sequestrato da migranti clandestini nascosti a bordo del natante (foto Ansa)
l’operazione

Nave turca sequestrata da clandestini, blitz delle forze speciali italiane al largo di Napoli: equipaggio in salvo

I militari alla ricerca di altri migranti nascosti a bordo del natante
Aeroporto di Cagliari (foto Ansa)
Aeroporto di Cagliari (foto Ansa)
Aerei

Continuità, botta e risposta Lai-Moro. Il deputato Pd: «Prezzi alle stelle». L’assessore: «Offerta estiva da record, basta disfattismo»

La replica dell’esponente della Giunta Solinas agli attacchi circa i costi esorbitanti dei biglietti per l’Isola
Smart working (immagine simbolo, foto Ansa)
Smart working (immagine simbolo, foto Ansa)
Roma

Smart working, proroga fino al 31 dicembre nel privato: tutte le novità del nuovo decreto lavoro

“Fringe benefit” esenti da contributi, e arriva il bonus per il turismo
Il conduttore televisivo Claudio Lippi (foto Ansa)
Il conduttore televisivo Claudio Lippi (foto Ansa)
La polemica

Claudio Lippi: «In Rai basta con i gay e la propaganda di Fazio, serve il linguaggio di Giorgia»

La replica di Viale Mazzini: «Affermazioni lesive della nostra reputazione, esclusa ogni collaborazione con il conduttore»
Immagine simbolo (foto Ansa)
Immagine simbolo (foto Ansa)
Speciale

Malattia di Alzheimer, problema sociale sempre più rilevante

Fa il punto della situazione il dottor Gianluca Floris, neurologo del Policlinico Duilio Casula
l’allarme

In Sardegna mare più caldo fino a 2 gradi: «Flora e fauna a rischio»

Il report di Greenpeace, che ha monitorato le aree di Tavolara, Asinara e Capo Carbonara. Conseguenze «preoccupanti» delle anomalie termiche già riscontrate su alghe e gorgonie
Bolzano - Anche le famiglie altoatesine con reddito annuo non superiore a 25.000 euro hanno diritto al nuovo bonus bebè introdotto dallo Stato: è quanto ricorda l'assessora provinciale alla famiglia Waltraud Deeg dopo che lo specifico decreto attuativo è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. In Alto Adige interessate circa 2mila famiglie.
Bolzano - Anche le famiglie altoatesine con reddito annuo non superiore a 25.000 euro hanno diritto al nuovo bonus bebè introdotto dallo Stato: è quanto ricorda l'assessora provinciale alla famiglia Waltraud Deeg dopo che lo specifico decreto attuativo è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. In Alto Adige interessate circa 2mila famiglie.
il provvedimento

Sardegna: 600 euro al mese per chi fa figli nei piccoli comuni

Misura anti spopolamento della Regione: altri 400 euro per il secondo figlio, vale anche per chi trasferisce la residenza nei comuni con meno di 3mila abitanti. A prescindere dall’ISEE
il caso

Sardi «discriminati» al concorso: il test spostato da Roma a Sassari dopo le polemiche

La decisione del ministero della Pubblica Amministrazione sulla prova preselettiva per l'ammissione di 352 allievi alla Scuola nazionale d’amministrazione in programma il 27 giugno
Biciclette (Ansa)
Biciclette (Ansa)
le nuove norme

“Ergastolo della patente”, casco e targa per bici e monopattini: in arrivo la stretta al codice della strada

Tra le novità l’alcolock, dispositivo che impedisce all’auto di partire se il tasso alcolemico è superiore a zero
Il rapper Fedez, a destra Luis Sal (foto Instagram)
Il rapper Fedez, a destra Luis Sal (foto Instagram)
sul web

L’addio di Luis Sal al podcast “Muschio Selvaggio”, Fedez: «Vi dico tutta la verità»

Dopo settimane di incognite e ipotesi il rapper rompe il silenzio con un video su Youtube: «La lite dopo Sanremo, lui ha abbandonato il progetto con un messaggio»
Carabinieri del Nas (Archivio L'Unione Sarda)
Carabinieri del Nas (Archivio L'Unione Sarda)
il bilancio

Sicurezza, il Nas in azione: controlli in Sardegna a carico di grossisti e depositi di alimenti etnici

Nelle ultime settimane sono scattati i sequestri e le sanzioni
Una postazione (Ansa)
Una postazione (Ansa)
stagione 2023

Salvamento a mare, ai Comuni costieri sardi oltre 1,5 milioni di euro

La Regione ha approvato la delibera per programmare le risorse
Il convegno a Villagrande (archivio L'Unione Sarda)
Il convegno a Villagrande (archivio L'Unione Sarda)
Speciale

Aritmie cardiache mortali, in Ogliastra confronto sui progressi della ricerca

Di questa patologia e di altri argomenti si è parlato nel convegno Next Generation Cardiologist che si è tenuto a Villagrande
Al centro Matthew Modine (foto Ansa)
Al centro Matthew Modine (foto Ansa)
l’iniziativa

“Ora! Fest”: per Matthew Modine cinema e sostenibilità vanno di pari passo

L’attore americano ha preso parte al programma del Festival Internazionale del Cinema con sede in Puglia. Tra i temi trattati anche quello della conservazione del pianeta
La tiktoker Elisa Esposito (foto TikTok)
La tiktoker Elisa Esposito (foto TikTok)
sul web

La tiktoker Elisa Esposito torna sui social con un nuovo tormentone: il “maranzivoe”

La 20enne, dopo il successo ottenuto con le sue “lezioni di corsivo”, ci riprova e propone la sua “lingua dell’estate”
il caso

Polemica Sna, Ghirra: «Un concorso a Roma il 27 giugno, un altro in Sardegna il giorno dopo. Ennesima ingiustizia»

La deputata, esponente dei Progressisti, presenta un’interrogazione al ministro Zangrillo per riprogrammare le due prove organizzate «discriminando chi abita nell’Isola»