italia

trasporti

Tariffa unica per la continuità territoriale, i due pesi dell’Europa

In altri Paesi europei i prezzi delle rotte non sono differenziati a seconda della residenza, ma sono uguali per tutti i passeggeri
Giorgia Meloni (foto Ansa)
Giorgia Meloni (foto Ansa)
La premier

Meloni: «Mai fatta una scelta di cui mi vergogno. Musk? Genio del nostro tempo»

In un’intervista una riflessione sui due anni al Governo: «Niente pentimenti né rimpianti. Unica bussola l’interesse nazionale»
Una corsia d'ospedale (foto Ansa)
Una corsia d'ospedale (foto Ansa)
Sanità

Feste senza medici, Tribunale del malato all’attacco: «Servizio pubblico interrotto»

Guardie mediche chiuse in Sarcidano, Trexenta, Medio Campidano, Sulcis, Oristanese e Nuorese. Sos anche nei pronto soccorso
Il Capodanno a Olbia
Il Capodanno a Olbia
il bilancio

Capodanno in Sardegna, i conti dell’assessore: «Giro d’affari da 15 milioni, investimento pubblico ripagato»

Franco Cuccureddu (Turismo): «La Regione ha stanziato 2,250 milioni e i soldi degli incassi tornano con le tasse»
Un operaio al lavoro
Un operaio al lavoro
l’intervista

La Sardegna nel 2025, l'economista Andrea Monticini: «Avanti adagio con molte incertezze»

Il docente dell’Università Cattolica di Milano illustra le prospettive per l’anno appena iniziato
Cassonetti della raccolta dei rifiuti porta a porta ad Aosta, 23 ottobre 2012. Nel 2011 in Valle d'Aosta la quantità di rifiuti di imballaggio (acciaio, alluminio, carta, legno, plastica, vetro) conferiti al sistema Conai è aumentata del 3% rispetto al 2010, passando da 16.625 a 17.115 tonnellate. Ogni cittadino ha raccolto quindi circa 134,70 chilogrammi di imballaggi e i corrispettivi riconosciuti dal sistema consortile per i quantitativi raccolti sono stati di 570.799 euro. ANSA/ENRICO MARCOZ
Cassonetti della raccolta dei rifiuti porta a porta ad Aosta, 23 ottobre 2012. Nel 2011 in Valle d'Aosta la quantità di rifiuti di imballaggio (acciaio, alluminio, carta, legno, plastica, vetro) conferiti al sistema Conai è aumentata del 3% rispetto al 2010, passando da 16.625 a 17.115 tonnellate. Ogni cittadino ha raccolto quindi circa 134,70 chilogrammi di imballaggi e i corrispettivi riconosciuti dal sistema consortile per i quantitativi raccolti sono stati di 570.799 euro. ANSA/ENRICO MARCOZ
ambiente

Differenziata, la Sardegna sfiora l’obiettivo 80%. Male Sassari, Laconi: «Colmeremo il gap»

Isola ai vertici nazionali per la gestione dei rifiuti, brillano il Sud Sardegna e la Provincia di Oristano
il report

Commercio, nel 2024 chiuse 5 attività al giorno. Confesercenti: «Bandi bloccati da anni»

La crisi in Sardegna non sembra conoscere tregua, il grafico da tempo è al ribasso
Rosita Missoni (foto Ansa)
Rosita Missoni (foto Ansa)
Il lutto

Addio a Rosita Missoni, con il marito Ottavio fondò la celebre casa di moda

Aveva 94 anni, nel 1953 il via a «una storia d’amore e colore»
le previsioni

Sabato partono i saldi, shopping per 160mila famiglie sarde: spesa media di 205 euro

Le stime di Confcommercio: «Nel Sud Sardegna giro d’affari da 32 milioni»
inflazione

Stangata per i sardi, nel 2025 rincari su tutto: tremano le famiglie

Bollette, carburanti, alimentari, assicurazioni: aumenti per oltre 900 euro in un anno
Alessandra Todde (daa Facebook)
Alessandra Todde (daa Facebook)
regione

Todde: «La Sardegna non è una terra da spremere: basta ricatti. Priorità a lavoro e sanità»

Il messaggio di inizio anno della governatrice: «L’Isola pretende rispetto, bisogna restare uniti»
Lenticchie in umido (foto da frame video)
Lenticchie in umido (foto da frame video)
le proposte

Sardegna, Capodanno a tavola tra piatti benaugurali e cucina tipica

Pienone nei ristoranti, in tanti scelgono il menù delivery in casa
Saldi al via (foto Ansa)
Saldi al via (foto Ansa)
Dal 4 gennaio

Saldi invernali al via, Confesercenti: «Comprerà quasi un italiano su due»

Otto su dieci pronti a scegliere un negozio fisico, maglioni e felpe in cima alla lista dei desideri
Capodanno nelle piazze sarde (foto L'Unione Sarda - Madeddu, Pala, Montaldo)
Capodanno nelle piazze sarde (foto L'Unione Sarda - Madeddu, Pala, Montaldo)
Capodanno

L’Isola brinda al 2025 in musica: festa per 100mila nelle piazze sarde

Gianna Nannini, Elodie e Irama, Stewart Copeland e molto altro: da nord a sud concerti e spettacoli nella lunga notte di San Silvestro
Lorenzo Camillo, l'agente immobiliare dell'Aga Khan
Lorenzo Camillo, l'agente immobiliare dell'Aga Khan
l’analisi

«Le pale eoliche in mare affonderebbero il mercato della Costa Smeralda»: l’agente immobiliare dell’Aga Khan contro l’assalto

Lorenzo Camillo, delegato alla vendita delle ville del principe a Porto Cervo, inquadra gli scenari se i progetti galluresi ottenessero il via libera
i concerti

Copeland, Elodie, Negramaro, Nannini e non solo: Capodanno in Sardegna con i big della musica

Grandi live in piazza in tutte le principali città dell’Isola per salutare il 2024 e brindare al 2025
Roberto Serra, attaccante del Cus Cagliari, in una recente partita di Promozione (foto Spignesi)
Roberto Serra, attaccante del Cus Cagliari, in una recente partita di Promozione (foto Spignesi)
il calendario

Promozione, la partita fra Cus Cagliari e Tortolì si giocherà a Elmas

Slitta, nel Girone B, il match fra Luogosanto e Arzachena
Il pandoro con farina di castagne e ricotta
Il pandoro con farina di castagne e ricotta
il progetto

Il pandoro con farina di castagne e ricotta, delizia che unisce tradizione e innovazione

Lo ha ideato il pasticcere Manolo Albano in collaborazione con Giampaolo Congias, presidente della cooperativa sociale Entula di Desulo
Un’ambulanza del 118 (foto Ansa)
Un’ambulanza del 118 (foto Ansa)
sicilia

Uccide il marito con un cacciavite: arrestata una trentenne

Lo ha colpito durante un litigio, che pare sia scaturito perché alla coppia era stato tolto l’affidamento del figlio