Torna l’ora legale: stanotte lancette avanti di 60 minuti
Il ritorno a quella solare avverrà domenica 26 ottobrePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Stanotte torna l'ora legale. Entrerà in vigore da domenica 30 marzo, quando alle 2 di notte bisognerà spostare le lancette avanti di 60 minuti, e terminerà il 26 ottobre, con il ritorno all'ora solare.
L'ora legale è una convenzione che Benjamin Franklin lanciò nel 1784 e l'Italia adottò durante la prima Guerra mondiale, per sfruttare la luce del sole e ridurre i consumi. La tradizione è andata avanti fino ai giorni nostri e quest'anno, calcola Terna, il risparmio in termini economici nei prossimi sette mesi sarà di circa 100 milioni di euro, grazie a un minor consumo di energia elettrica pari a 330 milioni di kWh che genererà, inoltre, un rilevante beneficio per l'ambiente, che può essere quantificato nella riduzione di circa 160mila tonnellate di emissioni di anidride carbonica in atmosfera.
Sull'ora legale, le scuole di pensiero continuano a dividersi tra chi la ritiene fondamentale e chi, invece, vorrebbe superarla. Anche in Europa, dove la pratica è stata adottata nel 1996 da tutti i Paesi membri oltre alla Svizzera e gli Stati dell'est (anche la Russia ci ha provato, ma solo fino al 2011, per poi tornare solo all'ora solare), il dibattito è molto acceso, ma finora ogni tentativo è andato a vuoto.
(Unioneonline)