Dopo i pesantissimi danni all’olivastro, vigili del fuoco in azione per tagliare un enorme albero irrimediabilmente compromesso dalle fiamme
I ristori, garantisce il presidente della Giunta, “saranno immediati per consentire la ripresa delle attività economiche”
“Quasi sconosciuto alle nuove generazioni, era solamente un albero anonimo che occupava spazio”
Una prima stima dei roghi parla di circa 20mila ettari di territorio bruciato
Il rogo si sviluppa in direzione di Abbasanta
Da Gianluigi Bacchetta, direttore dell’Orto Botanico dell’Università di Cagliari, parole di speranza: “Non ci sono focolai residui, tronco e radici potranno ricominciare a crescere”
Gentile utente,
stai utilizzando un browser non supportato.
Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati:
Il Team de L’Unione Sarda.it