cagliari e hinterland

Le macerie dopo il crollo a Sa Duchessa (L'Unione Sarda)
Le macerie dopo il crollo a Sa Duchessa (L'Unione Sarda)
gli accertamenti

Il crollo all’Università di Cagliari: “Quelle crepe e quei rumori inquietanti”, indaga la Procura

Aperto un fascicolo che ipotizza il crollo e il disastro colposi, sigilli a tutta l’area
nell’aula Capitini

Crollo a Cagliari, tensioni tra docente e studenti nel polo universitario di Sa Duchessa

Un’insegnante e un’allieva sono quasi venute alle mani, la prof contestava le modalità dell’assemblea spontanea
Carta di credito (Pixabay)
Carta di credito (Pixabay)
cagliari

Rubano un bancomat e fanno subito acquisti: ma lo shopping illegale finisce con una denuncia

Due giovani denunciati. A tradirli, le immagini delle videocamere dei negozi che hanno visitato
Il cimitero di Quartu (Archivio L'Unione Sarda)
Il cimitero di Quartu (Archivio L'Unione Sarda)
via marconi

Rientra l'emergenza al cimitero di Quartu

Tumulate tutte le salme in attesa in camera mortuaria
il crollo

Giagoni: “Subito controlli sugli edifici”

“Doveroso ricercare cause ed eventuali responsabili”, afferma il neo deputato leghista
Evento a sa dom'e farra (foto Serreli)
Evento a sa dom'e farra (foto Serreli)
la rassegna

Quartu, nuovi appuntamenti culturali a Sa dom'e farra fra libri e convegni

L’iniziativa nella storica dimora campidanese, uno dei primi musei etnografici della Sardegna
Crepe e possibili segni di cedimento fotografati dagli studenti nell'aula crollata (L'Unione Sarda)
Crepe e possibili segni di cedimento fotografati dagli studenti nell'aula crollata (L'Unione Sarda)
la strage sfiorata

Cagliari, crepe e fenditure fotografate prima del crollo: segnali del disastro imminente?

Sugli smartphone degli studenti di Lingue le immagini del soffitto e del pavimento dell’edificio collassato all’Università
Sequestrato l'intero stabile interessato dal crollo, la polizia sul posto (L'Unione Sarda)
Sequestrato l'intero stabile interessato dal crollo, la polizia sul posto (L'Unione Sarda)
strage sfiorata

Crollo all’università di Cagliari, la Procura sequestra tutto l’edificio

La polizia mette i sigilli anche alle parti rimaste in piedi
I vigili del fuoco lavorano per rimuovere le macerie e cercare eventuali feriti dopo il crollo dell'aula magna dell'università di Cagliari, 19 ottobre 2022. ANSA/Fabrizio Fois
I vigili del fuoco lavorano per rimuovere le macerie e cercare eventuali feriti dopo il crollo dell'aula magna dell'università di Cagliari, 19 ottobre 2022. ANSA/Fabrizio Fois
i dati

Scuole a pezzi: quello di Cagliari è l’undicesimo crollo in trenta giorni

Dall’inizio dell’anno scolastico 11 casi di crolli o distacchi di intonaco
La deputata sarda Francesca Ghirra (Archivio L'Unione Sarda)
La deputata sarda Francesca Ghirra (Archivio L'Unione Sarda)
la deputata sarda

Ghirra (Alleanza Verdi-Sinistra): “Subito un’interrogazione parlamentare su Cagliari”

“Necessario vigilare e stanziare risorse adeguate per la manutenzione costante e la messa in sicurezza”
L'edificio crollato (L'Unione Sarda - Ungari)
L'edificio crollato (L'Unione Sarda - Ungari)
le indagini

Crollo all’Università di Cagliari, la Procura apre un’inchiesta: pronti i sigilli per tutta l’area, non solo quella distrutta

L’edificio di via Trentino è collassato su stesso, gli inquirenti potrebbero contestare anche il disastro colposo. Per ora non ci sono indagati
La manifestazione degli studenti in Rettorato (L'Unione Sarda-Ungari)
La manifestazione degli studenti in Rettorato (L'Unione Sarda-Ungari)
strage sfiorata

Crollo all’Università, centinaia di studenti protestano a Cagliari: “Potevamo morire tutti”

Manifestazione davanti al Rettorato. La rappresentante di Lingue, Sara Piu: “Eravamo lì da due settimane, è venuto giù tutto: siamo senza Facoltà”
“Mia figlia in quell’aula di Cagliari poche ore prima del crollo, ora chiedo solo verità e giustizia” (foto vigili del fuoco)
“Mia figlia in quell’aula di Cagliari poche ore prima del crollo, ora chiedo solo verità e giustizia” (foto vigili del fuoco)
La lettera del giorno

“Mia figlia in quell’aula di Cagliari poche ore prima del crollo, ora chiedo solo verità e giustizia”

“Auspico che la magistratura possa intervenire e farci comprendere se possiamo ancora avere fiducia in questo mondo che mi rifiuto di comprendere”
L'impressionante immagine della struttura dopo il crollo (L'Unione Sarda - Ungari)
L'impressionante immagine della struttura dopo il crollo (L'Unione Sarda - Ungari)
via trentino

Il crollo dell’Aula magna all’Università di Cagliari: sfiorata una strage

L’edificio collassato, la grande paura: il boato poco prima delle 22, solo poche ore prima c’erano tantissimi studenti. L'area è stata messa in sicurezza, tutti gli edifici vengono ispezionati
Paolo Truzzu sul luogo del crollo al Magistero (Foto vigili del fuoco)
Paolo Truzzu sul luogo del crollo al Magistero (Foto vigili del fuoco)
cagliari

Crollo al Magistero, Truzzu: “Graziati dal Signore, non c’era nessuno”

Il sindaco sul luogo del cedimento: “Fosse successo qualche ora prima sarebbe stata una strage”
L'edificio crollate al Magistero (L'Unione Sarda)
L'edificio crollate al Magistero (L'Unione Sarda)
tragedia sfiorata

Cagliari, crolla edificio al Magistero: di giorno era affollato di studenti

Collassata una struttura del polo di via Trentino che ospita la Facoltà di Lingue
Il sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu (L'Unione Sarda)
Il sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu (L'Unione Sarda)
municipio

Cagliari, scontro in Comune sull’identità “Alias” per i dipendenti trans

Acceso dibattito sulla mozione presentata da Andreozzi (Possibile). Il sindaco: “Noi eletti per affrontare problemi concreti”. E proposta bocciata
La protesta del latte (Archivio L'Unione Sarda)
La protesta del latte (Archivio L'Unione Sarda)
la protesta

La marcia dei pastori su Cagliari, attesi in duemila: “Ci hanno ridotto allo stremo, politica assente”

Rincari che salgono, aiuti che mancano, il comparto chiede per giovedì un incontro con i capigruppo in Consiglio regionale. “Pronto un documento, si assumano le loro responsabilità”
Le operazioni di rimozione (Foto G.Daga)
Le operazioni di rimozione (Foto G.Daga)
la bonifica

Quartu, rimossi i Fiorini abbandonati trasformati in discarica

Per i proprietari è scattata una multa da quasi 1.700 euro e una denuncia