Kirghisi in festa a Cagliari, l’assessore Chessa indossa il loro abito tradizionale
Sono circa 800 i residenti che provengono dal Kirghizistan: oggi il ritrovo in piazza Gramsci. Il saluto del presidente del consiglio comunale Edoardo ToccoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una iurta in piazza Gramsci a Cagliari. È il tendone sistemato da questa mattina dalla comunità del Kirghizistan residente in Sardegna. Una festa che ha radunato nel centro di Cagliari decine di persone.
Tra gli ospiti anche l'assessore regionale del Turismo Gianni Chessa, che continua a promuovere l’immagine della Sardegna aperta al mondo e accogliente, e il presidente del Consiglio comunale di Cagliari Edoardo Tocco: entrambi hanno indossato i costumi tipici kirghisi e si sono fatti fotografare.
In Sardegna vivono circa 800 persone provenienti dalla repubblica ora indipendente, sino al 1991 all'interno dell'Unione sovietica. Gran parte della comunità kirghisa, circa il 90 per cento, è concentrata nel sud Sardegna.
(Unioneonline/E.Fr.)