Un Natale dove il dolore si trasforma in speranza, rilanciando l’appello ad una maggiore sicurezza stradale. 

Fonni non dimentica 40 figli della comunità, scomparsi in tragici incidenti e a distanza di un mese dallo schianto di “Caravai”, ricorda i giovanissimi Michele Coinu, Marco Innocenti, Lorenzo Figus, Michele Soddu, con un presepe speciale in piazza Santa Croce.

Promotori dell’iniziativa che intende ricordare tutte le vittime della strada, l’Associazione Amica, nata di recente per promuovere l’attività fisica adattata nei soggetti affetti da disabilità o patologie croniche.

Ieri, la cerimonia d’inaugurazione, con decine di cittadini e famiglie raccolte in un clima di profonda commozione, sfidando pioggia e vento. A fare da cornice alla rappresentazione sacra, la riproduzione di una strada che conduce alla capanna, realizzata con un grande pneumatico. Sullo sfondo i personaggi del presepe, intitolati alle vittime e realizzati in legno.

Spiccano le figure del Gesù Bambino rappresentando Figus, i Re Magi Coinu, Soddu, Innocenti, passando per San Giuseppe in onore dell’imprenditore Mauro Falconi, vittima dello schianto del mese scorso a San Teodoro. E poi, la Madonna dedicata a Franca Mattu, scomparsa nel 2023 in uno scontro nella SS 389 alle porte di Nuoro. E fra un tappetto di cuori che racchiudono ciascuno un nome, una fila di piccole luci conclude il presepe, meta in queste ore di tanti che vi trovano un luogo di rifugio e preghiera.

© Riproduzione riservata