"Stiamo facendo un lavoro inimmaginabile”, rivendica Nieddu
Partono tra le polemiche i test alla popolazione scolastica: tra chi ha pochi tamponi e chi non ha il personale, organizzazione difficile
Oggi e domani i tamponi come stabilito dall’ordinanza del presidente della Regione
“La richiesta dei presidi di attendere due settimane per potenziare la vaccinazione è ragionevole”
“Da studente sento che chi di dovere non è riuscito a garantirci un ritorno sicuro nelle nostre scuole. E allora meglio la didattica a distanza”
La campagna di "test ad alta specificità" organizzata dalle aziende socio-sanitarie locali della Regione
Alle elementari tutti in dad con due positivi, a medie e superiori con tre scatta la dad per i non vaccinati
Sono destinati a tutti gli studenti delle scuole, al personale scolastico e Ata che volontariamente vorranno sottoporsi al test
A Ghilarza stop alle lezioni dal 7 al 15 gennaio nelle scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado, e degli asili nido, pubblici e privati
Il provvedimento vale per venerdì e sabato
Le richieste dovranno essere inoltrate esclusivamente online
La decisione sul ritorno degli studenti in classe verrà comunque presa a livello nazionale
“Usare i giorni tra il 7 e il 10 per i test a campione agli studenti”, afferma l’assessore regionale all’Istruzione Andrea Biancareddu
Lungo post del primo cittadino sulle misure per affrontare il ritorno in classe dopo le vacanze
La posizione del coordinamento dei consigli d’istituto della Sardegna
Con due contagi in classe auto-sorveglianza e niente quarantena per i vaccinati. Con tre o più contagi decide la Asl
Sotgiu (Università di Sassari): “Sarebbe una decisione saggia”
La proposta dell’ex direttore del reparto Malattie Infettive dell'ospedale Sacco fa infuriare l’Anp
Gentile utente,
stai utilizzando un browser non supportato.
Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati:
Il Team de L’Unione Sarda.it