Covid, meno Dad e burocrazia: le nuove regole per la scuola
A un mese dall'ultimo decreto, il governo rivoluziona nuovamente le regole anti-Covid, con l'obiettivo di garantire ancora maggiore libertà a chi ha seguito le indicazioni e si è vaccinato, semplificare le regole, ridurre le restrizioni e riaprire l'Italia nelle prossime settimane.
L'intervento più importante è quello sulla scuola, dove le troppe norme hanno creato disagi a migliaia di famiglie e mandato nel caos il sistema. Si prevede di dimezzare la durata della Dad, che passa da dieci a cinque giorni in tutte le scuole di ogni ordine e grado. Rimarrà solo ai non vaccinati, a eccezione della fascia 0-6 anni, nella quale non è autorizzata la vaccinazione. Negli asili nido e nelle scuole dell'infanzia tutti i bimbi resteranno a casa quando in classe ci saranno cinque o più casi di coronavirus (non più alla presenza di un solo contagio, come avviene oggi).
(Unioneonline/F)