scuola

(Ansa)
(Ansa)
i test

Lo screening anti-Covid sugli studenti in Sardegna, si parte dal Nuorese

Oggi e domani i tamponi come stabilito dall’ordinanza del presidente della Regione

(foto Ansa)
(foto Ansa)
L’emergenza

Scuola, l’avvertimento del Gimbe: “Con questi casi è difficile pensare a classi in presenza”

“La richiesta dei presidi di attendere due settimane per potenziare la vaccinazione è ragionevole”

(foto Ansa)
(foto Ansa)
La lettera del giorno

“Didattica digitale contro i contagi? Io sono favorevole”

“Da studente sento che chi di dovere non è riuscito a garantirci un ritorno sicuro nelle nostre scuole. E allora meglio la didattica a distanza”

Studenti in aula (Ansa)
Studenti in aula (Ansa)
l’ordinanza

Scuola: in Sardegna rientro in classe il 10 gennaio, screening il 7 e l’8

La campagna di "test ad alta specificità" organizzata dalle aziende socio-sanitarie locali della Regione

(Ansa)
(Ansa)
il rientro in classe

Dad e quarantene, cambia la scuola: torna la distinzione tra vaccinati e non vaccinati

Alle elementari tutti in dad con due positivi, a medie e superiori con tre scatta la dad per i non vaccinati

(Ansa)
(Ansa)
ritorno in aula

Covid e scuola, 150mila tamponi per lo screening nel Sud Sardegna

Sono destinati a tutti gli studenti delle scuole, al personale scolastico e Ata che volontariamente vorranno sottoporsi al test

Un'aula (Ansa)
Un'aula (Ansa)
lezioni sospese

Le prime ordinanze dei sindaci sardi sulle scuole, mentre si attende la decisione del governo

A Ghilarza stop alle lezioni dal 7 al 15 gennaio nelle scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado, e degli asili nido, pubblici e privati

(foto Ansa)
(foto Ansa)
Entro il 28 gennaio

Scuole dell’infanzia, il Comune di Cagliari apre le iscrizioni

Le richieste dovranno essere inoltrate esclusivamente online

(Ansa)
(Ansa)
rientro in aula

Scuola: la Regione al lavoro per lo screening su base volontaria

La decisione sul ritorno degli studenti in classe verrà comunque presa a livello nazionale

Immagine simbolo (Ansa)
Immagine simbolo (Ansa)
il ritorno in classe

Scuola non slitta, la Regione: “Screening a campione e non di massa, c'è carenza di tamponi. Ok al rientro il 10”

“Usare i giorni tra il 7 e il 10 per i test a campione agli studenti”, afferma l’assessore regionale all’Istruzione Andrea Biancareddu

allerta contagi

Covid, a Cagliari scuole chiuse o aperte? Truzzu: “Screening di massa, gratuito e volontario”

Lungo post del primo cittadino sulle misure per affrontare il ritorno in classe dopo le vacanze

Giuseppe Aquila, referente del Coordinamento dei Presidenti di Consiglio di Circolo e d'Istituto della Regione Sardegna (foto Pittau)
Giuseppe Aquila, referente del Coordinamento dei Presidenti di Consiglio di Circolo e d'Istituto della Regione Sardegna (foto Pittau)
la proposta

“La Dad non è praticabile. Riapriamo le scuole il 10 gennaio con uno screening di massa”

La posizione del coordinamento dei consigli d’istituto della Sardegna

(Ansa)
(Ansa)
in aula

Verso nuove norme per la scuola: “In dad solo i non vaccinati, Ffp2 per gli insegnanti”

Con due contagi in classe auto-sorveglianza e niente quarantena per i vaccinati. Con tre o più contagi decide la Asl

(Ansa - Corner)
(Ansa - Corner)
dopo le feste

Ipotesi scuole sarde chiuse, l’Ufficio scolastico: “Se la Dad è necessaria noi ci adegueremo”

Sotgiu (Università di Sassari): “Sarebbe una decisione saggia”

Foto simbolo (Ansa - Di Marco)
Foto simbolo (Ansa - Di Marco)
lotta al covid

Scuola, Galli: “Se le cose peggiorano allungare le vacanze”. I presidi: “Scelta inefficace”

La proposta dell’ex direttore del reparto Malattie Infettive dell'ospedale Sacco fa infuriare l’Anp

Immagine simbolo (foto Ansa/Epa)
Immagine simbolo (foto Ansa/Epa)
Mercoledì 22 dicembre

Cagliari, intervento di disinfestazione nella scuola dell’infanzia di via Pitagora

Gli operatori saranno al lavoro nei cortili della struttura a partire dalle 8.30 del mattino. Obiettivo “prevenire la proliferazione di roditori”

Olga Mariasofia D'Emilio (Ansa)
Olga Mariasofia D'Emilio (Ansa)
bologna

Docente muore per l’amianto nella scuola: il Miur condannato a risarcire 930mila euro

Olga Mariasofia D'Emilio era affetta dal 2002 da un mesotelioma per esposizione ad amianto nella scuola in cui lavorava

(foto Ansa)
(foto Ansa)
La lettera del giorno

“Obbligo di green pass sui mezzi, non penalizziamo i nostri giovani”

“In altre regioni è già stata prevista una deroga per consentire agli scolari dai 12 anni e non ancora vaccinati di poter utilizzare i mezzi di trasporto loro dedicati”