rifiuti

Un'isola ecologica a Sassari (Archivio L'Unione Sarda)
Un'isola ecologica a Sassari (Archivio L'Unione Sarda)
raccolta differenziata

Nella sede Ersu di Sassari la terza tappa del 5° Ecoforum Sardegna

L'iniziativa è di Legambiente e Comuni Ricicloni dell’Isola
L'attività di recupero reti all'Asinara (foto Pala)
L'attività di recupero reti all'Asinara (foto Pala)
Mo.Ri.net

Recuperate 2 tonnellate di rifiuti nei mari dell'Asinara e di Capo Carbonara

Un’attività che ha impegnato per un anno e mezzo i ricercatori Ispra
L'attività di recupero reti all'Asinara (foto Pala)
L'attività di recupero reti all'Asinara (foto Pala)
ambiente

Mo.Ri.net: recuperate 2 tonnellate di rifiuti nei mari dell'Asinara e di Capo Carbonara

Reti a strascico, attrezzi da pesca persi o abbandonati, lenze, tramagli e nasse
Il cumulo di rifiuti all'ingresso del parco Rosmarino (foto Scano)
Il cumulo di rifiuti all'ingresso del parco Rosmarino (foto Scano)
spazzatura

Carbonia, cumulo di rifiuti abbandonato all’ingresso del parco Rosmarino

Il brutto spettacolo è presente dai primi di gennaio
Sacchi di nylon al Poetto (Ansa)
Sacchi di nylon al Poetto (Ansa)
cagliari

Sacchi di nylon in riva al Poetto, ambientalisti alla carica: «Tutti sanno, nessuno interviene»

Un anno fa la bonifica pareva vicina, poi non se n’è fatto niente: «Ennesimo oltraggio a una splendida spiaggia»
Riciclo del vetro (foto Ansa)
Riciclo del vetro (foto Ansa)
Economia circolare

Riciclo del vetro, un progetto per 2mila scuole della Sardegna

L’iniziativa di sensibilizzazione lanciata dal Consorzio per il Recupero del Vetro in collaborazione con l’azienda H-FARM
Aritzo (Archivio L'Unione Sarda)
Aritzo (Archivio L'Unione Sarda)
il controllo

Aritzo: deposito incontrollato di rifiuti, nei guai il titolare di un’officina

Oltre alla denuncia anche sanzioni amministrative pecuniarie
Carabinieri (foto concessa)
Carabinieri (foto concessa)
La scoperta

A Villasor una discarica abusiva con due tonnellate di rifiuti: 40enne denunciato

I materiali, pericolosi e provenienti da altri siti, sono stati posti sotto sequestro
La presentazione dello studio di Legambiente a Cagliari (Ansa)
La presentazione dello studio di Legambiente a Cagliari (Ansa)
lo studio

Ecomafia in Sardegna: dai rifiuti al cemento, i numeri dell’illegalità

L’Isola è all’ottavo posto in Italia nel rapporto stilato da Legambiente, al secondo per quanto riguarda gli archeo-reati
L'area controllata a Iglesias (foto Corpo forestale)
L'area controllata a Iglesias (foto Corpo forestale)
corpo forestale

Iglesias, materiali accumulati in modo irregolare: imprenditore nei guai

Nell’area di cui è proprietario sono stati ritrovati rifiuti speciali
(Archivio)
(Archivio)
lotta agli incivili

Quartu, raffica di multe contro i furbetti dei rifiuti

Sono 25 le sanzioni elevate da quando sono state installate le fototrappole, bonificate anche 5 discariche abusive
Rifiuti raccolti a Quartu (foto concessa)
Rifiuti raccolti a Quartu (foto concessa)
Ambiente

Quartu, volontari al lavoro per ripulire il litorale di Cala Regina

Una ventina le persone impegnate, raccolti 540 kg di rifiuti
I contenitori della raccolta differenziata (foto Murgana)
I contenitori della raccolta differenziata (foto Murgana)
La novità

Pula, all'ecocentro comunale cambiano le regole: accesso senza appuntamento

Per i cittadini sarà sufficiente esibire un documento di riconoscimento
Il Comune di Capoterra (foto Murgana)
Il Comune di Capoterra (foto Murgana)
L’ordinanza

A Capoterra resta aperta l'isola ecologica di Sa Gruxiscedda

La struttura resterà a disposizione dei cittadini sino alla fine dei lavori per il nuovo ecocentro
Rifiuti fuori dal vecchio municipio a Siniscola (foto Ungredda)
Rifiuti fuori dal vecchio municipio a Siniscola (foto Ungredda)
In via Sassari

Siniscola, discarica a cielo aperto all’ingresso del vecchio municipio

Sdegno fra i passanti, che hanno immortalato l’episodio di inciviltà
Castiadas, rifiuti a Marina di San Pietro (foto concessa)
Castiadas, rifiuti a Marina di San Pietro (foto concessa)
ambiente

Castiadas, una task force di operai per ripulire la spiaggia

C’era di tutto: bottiglie, mozziconi, batterie, scarpe, persino pneumatici e bombolette spray
La tela catramata (foto Pinna)
La tela catramata (foto Pinna)
oristano

Torre Grande invasa dai rifiuti: è la copertura dei chioschi divelti due mesi fa dal maestrale

Cumuli enormi a pochi metri dal mare, il comune: «Attendiamo soldi dalla Regione, abbiamo proclamato lo stato di calamità»
Il Consiglio comunale (foto Pala)
Il Consiglio comunale (foto Pala)
il via libera

Porto Torres, più servizi con il nuovo appalto rifiuti

Approvato in consiglio comunale il nuovo piano
Sedilo (Archivio L'Unione Sarda)
Sedilo (Archivio L'Unione Sarda)
modalità di raccolta

Polemica a Sedilo sul nuovo appalto dei rifiuti

Botta e risposta tra l’ex sindaco e l’attuale primo cittadino