pratobello 24

Firme per Pratobello in piazza Garibaldi a Cagliari (foto Ungari)
Firme per Pratobello in piazza Garibaldi a Cagliari (foto Ungari)
sos sardegna

Pratobello ‘24, 70mila firme in cento Comuni. I comitati: «Una valanga»

Numeri ufficiali che non tengono conto dei grandi centri dell’Isola. Il sindaco di Orgosolo: «Una legittimazione popolare mai vista»
In fila in Piazza a Burcei (foto Serreli)
In fila in Piazza a Burcei (foto Serreli)
no all’assalto

Burcei, Legge Pratobello: in due ore raccolte 200 firme

Altre 300 in Municipio nei giorni scorsi
La prima pala a Santu Miali (Foto: Pintore)
La prima pala a Santu Miali (Foto: Pintore)
il progetto

Villacidro, cambia l’orizzonte: installata la prima pala eolica alta 200 metri. L’impianto ne prevede 9

Il “gigante”, visibile da ogni punto del paese, innalzato di notte a Santu Miali. La sorpresa dei residenti al risveglio
La raccolta delle firme (foto Serreli)
La raccolta delle firme (foto Serreli)
no all’assalto

Selargius, raccolta firme per Pratobello24: mobilitati tre amministratori

Sono i consiglieri comunali Andrea Delpin, Marco Di Tondo e Antonio Melis del gruppo consiliare Prima Selargius/UDC
Pratobello 24, raccolta firme (archivio L'Unione Sarda)
Pratobello 24, raccolta firme (archivio L'Unione Sarda)
Pratobello 24

Raccolta firme, la mobilitazione va avanti: sottoscrizioni fino al 16 settembre

Tappe ad Assemini e Cagliari, il 13 settembre l’evento a Marina Piccola. Ultimo appuntamento a fine mese per accompagnare la legge d’iniziativa popolare nel suo viaggio verso il Consiglio regionale
Giusta Brunzu firma per Pratobello 24 (foto Floris)
Giusta Brunzu firma per Pratobello 24 (foto Floris)
speculazione energetica

Sassari, a 98 anni firma per Pratobello 24: «Voglio vedere miglioramenti, non questi pasticci»

Giusta Brunzu ha sottoscritto dall’Argentiera l’iniziativa popolare contro l’assalto eolico
la mobilitazione

“Pratobello 24”, a Iglesias mille firme in una sera. Oggi “banchetti itineranti” a Sestu

Prosegue la campagna per la proposta di legge contro la speculazione energetica. I comitati: «Tanti cittadini preoccupati»
Cronaca Sardegna

Pratobello 24, mille firme raccolte a Iglesias

Pratobello 24, la proposta di Forza Italia (foto Murgia)
Pratobello 24, la proposta di Forza Italia (foto Murgia)
La proposta

Pratobello 24, Forza Italia: «Subito in Aula con la procedura d'urgenza»

Cappellacci: «Coerenti con il nostro passato nel rispetto del territorio»
La raccolta firme a Flumini (foto L'Unione Sarda)
La raccolta firme a Flumini (foto L'Unione Sarda)
sos sardegna

Pratobello 24, a Cagliari la protesta contro la speculazione delle rinnovabili

In serata la raccolta firme si sposta a Iglesias, poi a Sestu
Il Consiglio regionale, nel riquadro Comandini (foto L'Unione Sarda)
Il Consiglio regionale, nel riquadro Comandini (foto L'Unione Sarda)
l’intervista

Assalto eolico, Comandini: «I territori e i sindaci vanno ascoltati»

Il presidente del Consiglio regionale: «Credo in un'organizzazione democratica che parta dal basso»
Pale eoliche (archivio L'Unione Sarda)
Pale eoliche (archivio L'Unione Sarda)
Assalto eolico

Pratobello 24, i Comitati: «In Sardegna non esistono aree idonee»

Si fa sempre più forte il muro contro muro con la Regione
I cantieri (L'Unione Sarda)
I cantieri (L'Unione Sarda)
rinnovabili

Monte Linas e Marganai, nessuno stop ai cantieri per l’eolico

Proseguono i lavori per l’installazione di pale nel Medio Campidano e nel Sulcis, mentre continua senza sosta la mobilitazione anti-speculazione
I comitati alla sfilata di Nuoro (Foto G. Locci)
I comitati alla sfilata di Nuoro (Foto G. Locci)
la battaglia

«No all’assalto eolico»: i comitati in prima linea anche alla Festa del Redentore di Nuoro

Proseguono le iniziative contro la speculazione, mentre continua senza sosta la raccolta firme per la legge “Pratobello 24”
La raccolta firme (foto Serreli)
La raccolta firme (foto Serreli)
no all’eolico

Anche a Sinnai la raccolta firme contro la speculazione energetica

Lunedì riunione del Consiglio comunale aperta a interventi del pubblico e ai Movimenti
il progetto

Eolico, “sfregio” a Is Arenas Biancas: pale alte 206 metri fra Teulada e Porto Pino

La Saras presenta il piano, che va ad aggiungersi a quello off-shore davanti a Su Giudeu e Nora. Intanto non si ferma la mobilitazione per dire no alle speculazioni